Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-39728612-a473-4e66-be0e-ffc16eb6c431.html | rainews/live/ | true
MONDO

All'Angelus in piazza S.Pietro

Papa: festa Corpus Domini ispiri in ognuno l'impegno per una società accogliente e solidale

 "La festa del Corpus Domini ispiri ed alimenti sempre più in ciascuno di noi il desiderio e l'impegno per una società accogliente e solidale".
"Chi si nutre del Pane di Cristo non può restare indifferente dinanzi a quanti non hanno pane quotidiano".

Condividi
Papa Francesco durante l'Angelus
Citta del Vaticano
 "La festa del Corpus Domini ispiri ed alimenti sempre più in ciascuno di noi il desiderio e l'impegno per una società accogliente e solidale". Così papa
Francesco all'Angelus, nella celebrazione del Corpus Domini.

"L'odierna festa - sostiene il Papa - ci stimola a diventare, con la vita, imitatori di ciò che celebriamo nella liturgia" e così "chi si nutre del Pane di Cristo non può restare indifferente dinanzi a quanti non hanno pane quotidiano. E' un problema sempre più grave, nonostante gli interventi della Comunità internazionale e di molte organizzazioni. Occorre pertanto individuare proposte e progetti precisi per risolverne le cause strutturali".

"Il Cristo, che ci nutre sotto le specie consacrate del pane e del vino, è lo stesso che ci viene incontro negli avvenimenti quotidiani - sottolinea Francesco - è nel povero che tende la mano, è nel sofferente che implora aiuto, è nel fratello che domanda la nostra disponibilità e aspetta la nostra accoglienza. È in ogni essere umano, anche il più piccolo e indifeso".

E proprio a favore dei più piccoli e indifesi, al termine della recita dell'Angelus in piazza San Pietro, il Papa ha ricordato e sottolineato l'importanza della Giornata Mondiale contro il lavoro minorile che si celebrerà venerdì prossimo. "Tanti bambini nel mondo non hanno la libertà di giocare, di andare a scuola, e finiscono per essere sfruttati come manodopera". "Auspico l'impegno sollecito e costante della Comunità internazionale per la promozione del riconoscimento fattivo dei diritti dell'infanzia".