Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-39cde70f-71b4-4e9b-b0d6-c5b7775df6b0.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Borse europee negative

Piazza Affari la peggiore d'Europa, Wall Street chiude in rialzo

Pesa il calo dell'indice di fiducia con l'aggravarsi della crisi in Ucraina. Milano chiude in netto calo, -2,3%, trascinata da Mps. A New York l'indice Dow Jones sale dello
0,55% e chiude a 16262,56 punti. Il rendimento dei Btp al 3,11%: minimo storico dall'introduzione dell'Euro

Condividi
Milano

Le Borse europee chiudono negative per l'inasprirsi della crisi in Ucraina e dopo il calo superiore alle attese dell'indice Zew sulla fiducia delle imprese tedesche. Pesa anche Wall Street, partita bene e poi diventata negativa. Francoforte segna -1,77% a 9.173,71 punti, Londra -0,64% a 6.541,61 punti, Parigi -0,89% a 4.345,35 punti, Madrid +0,17%. A Milano l'indice Ftse Mib conserva la maglia nera e
cede il 2,33% a 20.817,49 punti. 

Spread Btp-Bund a 10 anni a 160 punti base
Il differenziale tra Btp e Bund a 10 anni scende a quota 160 punti base, contro i 164 punti della chiusura di ieri, con il rendimento del decennale del Tesoro che aggiorna il minimo storico dall'introduzione dell'euro scivolando fino al 3,11%.

Mps: Consob vieta vendite allo scoperto in borsa
Tonfo in Borsa per Mps che ha lasciato sul terreno il 10,4% a 0,2248 euro sulle indiscrezioni che l'aumento di capitale possa salire da 3 a 5 miliardi. A nulla è valsa la mossa della Consob che a metà seduta ha vietato per oggi e domani le vendite allo scoperto sul titolo.  Il provvedimento segue la caduta del titolo dopo le indiscrezioni su un possibile incremento, da 3 a 5 miliardi, dell'ammontare dell'aumento di capitale della banca. La banca ha confermato che l'entità dell'aumento è in corso di valutazione, in vista del rimborso entro l'esercizio dei Monti bond.

Wall Street chiude positiva
A New York chiusura in rialzo per la Borsa di Wall Street. L'indice Dow Jones sale dello 0,55% e chiude a 16262,56 punti. L'indice Nasdaq sale dello 0,29% e chiude a 4034,16 punti.

Tokyo chiude a +0,62%
La Borsa di Tokyo ha chiuso la serie negativa e, in scia ai guadagni di Wall Street con le vendite al dettaglio Usa e i dati trimestrali di Citigroup, si solleva dai minimi di ottobre, terminando gli scambi a +0,62%. L'indice Nikkei, con il dollaro portatosi vicino ai 102 yen, recupera 86,65 punti, a 13.996,81. Sui mercati resta la prudenza per la crisi tra Russia e Ucraina, e la BoJ è pronta ad altre azioni per centrare l'inflazione al 2%, obiettivo fissato dal governatore Haruhiko Kuroda.