Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-39d1d7e0-e7f1-4b2a-a7e7-442ade84a917.html | rainews/live/ | true
CULTURA

A Pordenonelegge 'Viaggio in Italia' con otto scrittori

Settanta appuntamenti e grandi personaggi internazionali saranno i protagonisti di domani a pordenonelegge 2015, festa del libro con gli autori, che chiude domenica. 
Oltre al racconto italiano di otto firma italiane, nutrita presenza straniera, da Florence Delay a  Michal Ajvaz, da Arno Geiger al sociologo Frédéric Martel.
 

Condividi
Sandra Petrignani (foto Angelika Leik)
Rivisitazione del classico di Goethe, domani, nel progetto Viaggio in Italia. A pordenonelegge otto scrittori racconteranno di città e luoghi italiani. Sandra Petrignani guiderà il pubblico con le sue parole nel centro di Roma, Guido Conti lungo il fiume Po, Massimo Onofri alla scoperta della Sardegna, con Mauro Corona si parlerà dei misteridella montagna. E ancora, Tiziano Scarpa racconterà Venezia, GiuseppeCulicchia Torino, Antonio Pascale parlerà di Napoli e Loredana Lipperini farà scoprire le Marche e la Val di Chienti.

Particolarmente ricco anche il programma di scrittori stranieri. Florence Delay, accademica di Francia, per la prima volta presenterà il nuovo romanzo 'I miei portacenere' (Nottetempo); al festival farà tappa lo scrittore tedesco Arno Geiger, per l'unico incontro italiano di presentazione del suo nuovo libro 'Tutto su Sally' (Bompiani).

Lo scrittore ceco Michal Ajvaz con 'L'altra Praga' (Atmosphere) proporrà una storia labirintica, che riporta alle atmosfere di Borges e Kafka, di Kubin e Meyrink. E gli scrittori israeliani Alon Altares e Yigal Leykin dibatteranno di 'Padri e figli'. Il sociologo francese Frédéric Martel parlerà del saggio 'Smart. Dalla rete alle reti' (Feltrinelli): per entrare al meglio nella complessità sfaccettata del mondo digitale.

Protagonista anche il nuovo romanzo della scrittrice tunisina Azza Filali 'Ouatann. Ombre sul mare' (Fazi Editore), che sarà presentato in anteprima domani, in dialogo con Camilla Baresani.