Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3a2d9087-3aac-45d5-969f-b9dafb3c99d1.html | rainews/live/ | true
SPORT

Ippica

La cavallina albina di Assisi vince negli Stati Uniti

All'ippodromo di Pocono Downs storica impresa dell'allevamento italiano di Sergio Carfagna 

Condividi
Obiettivo raggiunto. 'Via Lattea', la cavallina albina nata il 5 aprile 2014 all'ombra della Basilica di Assisi, nell'allevamento di Sergio Carfagna, dopo aver superato in Europa la prova di qualifica ed alcune gare in pista in Svezia con risultanti più che sufficienti è volata negli Usa e ieri all'ippodromo Pocono Downs, nella Finale del Premio Bobby Weiss, ha vinto in 1.54.4 stabilendo il nuovo record di 1.11.3 al chilometro. Un risultato straordinario, unico per l'allevamento italiano ed umbro. 

La figlia di Gruccione Jet e Melodiass, approdata nell'ottobre del 2015 in Svezia alla alla 'corte' dei re mondiali del trotto, Michael Knutsson e Tristan Sjoberg, titolari della scuderia Knuttsson Trotting AB, ha centrato un obiettivo storico per una cavalla nata con queste caratteristiche morfologiche. La distanza sul miglio (1609 metri dietro le ali della macchina) delle corse americane, rispetto ai tracciati sugli oltre duemila metri e le ''giravolte'' svedesi, l'hanno trasformata completamente: dopo tre secondi posti è arrivata la vittoria con un non agevole numero sette. 

"La scuderia dei miracoli", così ribattezzata anche con un libro scritto da Giorgio Galvani e Marco Vinicio Guasticchi (Futura Edizioni), ha nel francescano padre Danilo Reverberi, esperto in genealogie di trotto e amico di Sergio Carfagna, l'artefice di questo "miracolo" sportivo. La puledra completamente bianca nata ad Assisi è un caso considerato unico nella razza del trottatore italiano. A livello internazionale sono riportati solo due casi nello Standardbred: una femmina nata nel 1998 in Canada e un maschio nato nel 2012 nel New jersey.