Coronavirus
I dati
Oltre 640 mila i vaccinati in Italia
Attese per lunedì le prime 47mila dosi di Moderna. De Luca: in Campania dosi esaurite. Arcuri: arrivano domani

Sono 643.219 le persone finora vaccinate contro il Covid in Italia, 396.709 donne e 246.510 uomini. Il dato è aggiornato alle 22:41 di oggi ed è contenuto nel report online del Commissario straordinario per l'emergenza sanitaria. Hanno ricevuto il vaccino 518.150 operatori sanitari, 83.394 unità di personale non sanitario e 41.675 ospiti di Rsa.
De Luca: esaurite dosi vaccini e serve nuovo personale
"Ancora nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. E' questo l'esito di una distribuzione fatta in modo sperequato nei giorni scorsi". Lo annuncia il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. L'esaurimento delle dosi di vaccini in Campania è stato segnalato da De Luca "al commissario Arcuri, sollecitando un invio immediato. Martedì dovrebbero arrivare nuove forniture, ed è necessario che questo avvenga, riequilibrando i nostri quantitativi. Così come è necessario e urgente l'invio di personale aggiuntivo per le vaccinazioni, per far fronte alla situazione di forte sottodimensionamento del nostro personale nella quale si sta lavorando. Voglio ringraziare - aggiunge De Luca - tutte le nostre strutture sanitarie per i risultati straordinari conseguiti pure in carenza di personale. La campagna vaccinale sarà nei prossimi mesi la nostra priorità, per portare la Campania fuori dall'epidemia e verso una vita normale".
La replica di Arcuri
Il presidente della Campania "sa già che domani ci sarà la nuova distribuzione dei vaccini. Lui ha giustamente lanciato l'allarme ma se domani il modello distributivo di Pfizer funzionerà, e io non ho dubbi di questo, riceverà le nuove dosi". Così il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri ha risposto a Vincenzo De Luca, complimentandosi comunque con lui per aver utilizzato tutte le dosi di vaccino consegnate.
Moderna, lunedì le prima 47mila dosi
Entro fine febbraio arriveranno in Italia 764mila dosi del vaccino di Moderna mentre per gennaio sono attese complessivamente 133mila dosi. Sarebbe questo il piano di distribuzione del vaccino della casa farmaceutica americana che si è impegnata a consegnare al nostro paese un milione e 346mila dosi nel primo trimestre del 2021. Le spedizioni del vaccino avverranno ogni 15 giorni: lunedì arriveranno le prime 47mila dosi; la settimana del 25 gennaio altre 66mila, quella dell'8 febbraio 163mila e quella del 22 febbraio 488mila.
De Luca: esaurite dosi vaccini e serve nuovo personale
"Ancora nella giornata di ieri la Campania ha raggiunto, con il 90%, la percentuale più alta d'Italia nella somministrazione dei vaccini. Oggi in tutte le aziende sanitarie si esauriscono le dosi consegnate alla nostra regione. Questa sera le aziende si fermano per mancanza di vaccini. E' questo l'esito di una distribuzione fatta in modo sperequato nei giorni scorsi". Lo annuncia il governatore della Campania, Vincenzo De Luca. L'esaurimento delle dosi di vaccini in Campania è stato segnalato da De Luca "al commissario Arcuri, sollecitando un invio immediato. Martedì dovrebbero arrivare nuove forniture, ed è necessario che questo avvenga, riequilibrando i nostri quantitativi. Così come è necessario e urgente l'invio di personale aggiuntivo per le vaccinazioni, per far fronte alla situazione di forte sottodimensionamento del nostro personale nella quale si sta lavorando. Voglio ringraziare - aggiunge De Luca - tutte le nostre strutture sanitarie per i risultati straordinari conseguiti pure in carenza di personale. La campagna vaccinale sarà nei prossimi mesi la nostra priorità, per portare la Campania fuori dall'epidemia e verso una vita normale".
La replica di Arcuri
Il presidente della Campania "sa già che domani ci sarà la nuova distribuzione dei vaccini. Lui ha giustamente lanciato l'allarme ma se domani il modello distributivo di Pfizer funzionerà, e io non ho dubbi di questo, riceverà le nuove dosi". Così il commissario per l'emergenza Domenico Arcuri ha risposto a Vincenzo De Luca, complimentandosi comunque con lui per aver utilizzato tutte le dosi di vaccino consegnate.
Moderna, lunedì le prima 47mila dosi
Entro fine febbraio arriveranno in Italia 764mila dosi del vaccino di Moderna mentre per gennaio sono attese complessivamente 133mila dosi. Sarebbe questo il piano di distribuzione del vaccino della casa farmaceutica americana che si è impegnata a consegnare al nostro paese un milione e 346mila dosi nel primo trimestre del 2021. Le spedizioni del vaccino avverranno ogni 15 giorni: lunedì arriveranno le prime 47mila dosi; la settimana del 25 gennaio altre 66mila, quella dell'8 febbraio 163mila e quella del 22 febbraio 488mila.