ECONOMIA
L'intervista di Giovanna Botteri per RaiNews24
Padoan: avanti con le riforme per la crescita. "In Usa c'è fiducia per l'Italia"
Oltre alle riforme - avverte il ministro dell'economia da New York - bisogna concentrarsi anche su altre cose altrettanto importanti: delega fiscale, pagamento dei debiti della pubblica amministrazione e spending review. Squinzi, ripresa effervescente, ma stiamo strisciando sul fondo

Bisogna insistere sulle riforme che spingono la crescita, a sua volta essenziale per la riduzione del debito. Il ministro dell'economia, Pier Carlo Padoan, è "convinto" che l'Italia ce la possa fare e che "ce la farà" a uscire dalla crisi.
"Il governo Renzi - assicura in un'intervista a RaiNews24 della corrispondente Giovanna Botteri da New York - sta lavorando su più fronti, anche quello della corruzione che si sta affrontando con efficacia e determinazione": "Il problema della corruzione - promette - diventerà sempre meno un problema".
Squinzi, ripresa effervescente, ma stiamo strisciando sul fondo
Anche il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi parla di ripresa, e all'assemblea nazionale delle industria Radio televisiva sostiene che "la ripresa è una ripresa 'effervescente' nel senso che se ne vede qualche segnale, delle bollicine. Ma se devo farne una fotografia devo dire ancora che stiamo strisciando sul fondo".
"Prospettive di occupazione e crescita"
Padoan agli scettici sulla ricetta Renzi e sulla possibilità del governo di agire dice: "Invito a vedere cosa sarà successo nei prossimi sei mesi", quando si inizieranno a "vedere i segni tangibili, sempre più forti, che l'economia italiana sta uscendo da una fase molto molto dura, due anni di recessione in cui il prodotto è crollato di 10 punti, e quindi cominceranno a esserci prospettive di occupazione e crescita".
Delega fiscale, pubblica amministrazione e spending review
L'esigenza di riforme, da quella istituzionale e quella del lavoro e della pubblica amministrazione, c'è - ammette Padoan -, ma il monito è quello di concentrarsi anche su altre cose altrettanto importanti: delega fiscale, pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione e spending review.
Negli Usa fiducia per la situazione italiana
Constatando di aver trovato negli Stati Uniti "grande aspettativa sull'Italia, grande fiducia e grande voglia di investire", Padoan spiega come gli investitori chiedano "cambiamenti profondi e duraturi nel modo di fare impresa". L'obiettivo è contribuire a un mercato del lavoro semplice e trasparente.
Crescere per ridurre il debito
Questioni sulle quali il governo sta lavorando, anche perché le riforme portano crescita e con più crescita si riduce il debito pubblico. "La via maestra per ridurre il debito pubblico è la crescita. Se ci fosse un po' più crescita, e ci sarà, lo sforzo fiscale dell'Italia non ha paralleli in Europa: solo la Germania ha lo stesso sforzo fiscale mantenuto nel tempo" afferma Padoan, sottolineando che il "dilemma fra crescita e rigore è superato: la presidenza italiana dell'Unione europea metterà crescita e lavoro al primo posto".
"Il governo Renzi - assicura in un'intervista a RaiNews24 della corrispondente Giovanna Botteri da New York - sta lavorando su più fronti, anche quello della corruzione che si sta affrontando con efficacia e determinazione": "Il problema della corruzione - promette - diventerà sempre meno un problema".
Squinzi, ripresa effervescente, ma stiamo strisciando sul fondo
Anche il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi parla di ripresa, e all'assemblea nazionale delle industria Radio televisiva sostiene che "la ripresa è una ripresa 'effervescente' nel senso che se ne vede qualche segnale, delle bollicine. Ma se devo farne una fotografia devo dire ancora che stiamo strisciando sul fondo".
"Prospettive di occupazione e crescita"
Padoan agli scettici sulla ricetta Renzi e sulla possibilità del governo di agire dice: "Invito a vedere cosa sarà successo nei prossimi sei mesi", quando si inizieranno a "vedere i segni tangibili, sempre più forti, che l'economia italiana sta uscendo da una fase molto molto dura, due anni di recessione in cui il prodotto è crollato di 10 punti, e quindi cominceranno a esserci prospettive di occupazione e crescita".
Delega fiscale, pubblica amministrazione e spending review
L'esigenza di riforme, da quella istituzionale e quella del lavoro e della pubblica amministrazione, c'è - ammette Padoan -, ma il monito è quello di concentrarsi anche su altre cose altrettanto importanti: delega fiscale, pagamento dei debiti della Pubblica amministrazione e spending review.
Negli Usa fiducia per la situazione italiana
Constatando di aver trovato negli Stati Uniti "grande aspettativa sull'Italia, grande fiducia e grande voglia di investire", Padoan spiega come gli investitori chiedano "cambiamenti profondi e duraturi nel modo di fare impresa". L'obiettivo è contribuire a un mercato del lavoro semplice e trasparente.
Crescere per ridurre il debito
Questioni sulle quali il governo sta lavorando, anche perché le riforme portano crescita e con più crescita si riduce il debito pubblico. "La via maestra per ridurre il debito pubblico è la crescita. Se ci fosse un po' più crescita, e ci sarà, lo sforzo fiscale dell'Italia non ha paralleli in Europa: solo la Germania ha lo stesso sforzo fiscale mantenuto nel tempo" afferma Padoan, sottolineando che il "dilemma fra crescita e rigore è superato: la presidenza italiana dell'Unione europea metterà crescita e lavoro al primo posto".