MONDO
Nessun effetto Schulz
Voto regionale nel Saarland Cdu con oltre il 40% guadagna 5 punti
Le proiezioni sull'esito del voto confermano i dati degli exit poll: avanzano i cristiano-democratici di Angela Merkel mentre restano inchiodati al 30% i socialdemocratici di Martin Schulz. Linke al 13%, i populisti di Afd al 6%

Nessun effetto Schulz nel voto regionale del più piccolo degli stati federali tedeschi, il Saarland. Le prime proiezioni sostanzialmente confermano gli exit poll: la Cdu trionfa con il 40,1% dei consensi (guadagnando a sorpresa tra i più giovani), la Spd della candidata Anke Rehlinger ferma la sua rimonta al 30,1% (a gennaio i socialdemocratici erano dati al 24%).
Il partito di sinistra Die Linke non va oltre 13%, mentre tra gli sconfitti certi della competizione vanno annoverati i Verdi, che con il 4,1% dei consensi non arrivano alla soglia del 5% necessaria per entrare nel parlamento del Land, così come i liberali dell'Fdp fermi al 3,2%.
Entrano invece nel Landtag della Saar i nazional-populisti dell'Afd con il 6,1%, dato che risulta comunque inferiore alle aspettative. Completamente fuori dalla partita i Pirati, che nel 2012 avevano raggiunto addirittura il 7,4% e che oggi tracollano allo 0,7%.
Cresciuta sensibilmente l'affluenza, al 71% contro il 61,6% del 2012.
Premiata la governatrice in carica Annegret Kramp-Karrenbauer
Premiata, in sostanza, la popolarità della governatrice in carica Annegret Kramp-Karrenbauer, che avrebbe migliorato di 5 punti percentuali i risultati di cinque anni fa, quando aveva ottenuto il 35,2%.
Sfuma una coalizione di sinistra
Sfuma dunque nei numeri l'ipotesi di una coalizione Spd più Linke, mentre appare probabile la conferma della "Grosse Koalition" tra Cdu ed Spd.
Schulz: non è una buona giornata per la Spd
"Ci sono giorni buoni e meno buoni: non direi che quello di oggi appartiene a quelli buoni per la Spd", ha commentato Martin Schulz. "Sono un vecchio calciatore", ha aggiunto, "e i giorni meno buoni rappresentano una motivazione".
Cdu: chiaro rifiuto coalizione rosso-rosso-verde
"I Verdi non sono più nel parlamento regionale, la Linke perde, l'Spd rimane molto dietro alle attese. Questo risultato elettorale è un chiaro rifiuto alla coalizione rosso-rosso-verde". Lo ha detto il segretario generale della Cdu, Peter Tauber, commentando la vittoria della Cdu nel Saarland. "L'opzione di una coalizione delle sinistre era diventata concreta, e gli abitanti del Saarland hanno manifestato chiaramente di non volerla e di preferire un'alleanza di centro. Questo è un segnale anche per le elezioni federali", ha aggiunto Annegret Kramp-Karrenbauer, parlando alla ZDF.
Il partito di sinistra Die Linke non va oltre 13%, mentre tra gli sconfitti certi della competizione vanno annoverati i Verdi, che con il 4,1% dei consensi non arrivano alla soglia del 5% necessaria per entrare nel parlamento del Land, così come i liberali dell'Fdp fermi al 3,2%.
Entrano invece nel Landtag della Saar i nazional-populisti dell'Afd con il 6,1%, dato che risulta comunque inferiore alle aspettative. Completamente fuori dalla partita i Pirati, che nel 2012 avevano raggiunto addirittura il 7,4% e che oggi tracollano allo 0,7%.
Cresciuta sensibilmente l'affluenza, al 71% contro il 61,6% del 2012.
Premiata la governatrice in carica Annegret Kramp-Karrenbauer
Premiata, in sostanza, la popolarità della governatrice in carica Annegret Kramp-Karrenbauer, che avrebbe migliorato di 5 punti percentuali i risultati di cinque anni fa, quando aveva ottenuto il 35,2%.
Sfuma una coalizione di sinistra
Sfuma dunque nei numeri l'ipotesi di una coalizione Spd più Linke, mentre appare probabile la conferma della "Grosse Koalition" tra Cdu ed Spd.
Schulz: non è una buona giornata per la Spd
"Ci sono giorni buoni e meno buoni: non direi che quello di oggi appartiene a quelli buoni per la Spd", ha commentato Martin Schulz. "Sono un vecchio calciatore", ha aggiunto, "e i giorni meno buoni rappresentano una motivazione".
Cdu: chiaro rifiuto coalizione rosso-rosso-verde
"I Verdi non sono più nel parlamento regionale, la Linke perde, l'Spd rimane molto dietro alle attese. Questo risultato elettorale è un chiaro rifiuto alla coalizione rosso-rosso-verde". Lo ha detto il segretario generale della Cdu, Peter Tauber, commentando la vittoria della Cdu nel Saarland. "L'opzione di una coalizione delle sinistre era diventata concreta, e gli abitanti del Saarland hanno manifestato chiaramente di non volerla e di preferire un'alleanza di centro. Questo è un segnale anche per le elezioni federali", ha aggiunto Annegret Kramp-Karrenbauer, parlando alla ZDF.