ITALIA
Scossa anche nell'Aquilano
Terremoto di magnitudo 3.7 nel Pollino
L'episodio sismico, riferisce l'Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nel Cosentino. Poco prima scossa di magnitudo 3.1 anche in provincia dell'Aquila nel distretto di Barete, Cagnano Amiterno, Capitignano, Montereale, Pizzoli e Scoppito

Una scossa di terremoto è stata avvertita questa sera intorno alle 23 e 20 in provincia di Cosenza. L'epicentro nel Pollino, profondità 8,9 Km. La scossa, riferisce l'istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è stata di magnitudo di 3.7 e i comuni più vicini all'epicentro sono stati Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno e Papasidero in Calabria; Rotonda in Basilicata. La scossa è stata avvertita in gran parte del territorio provinciale e anche a Cosenza i palazzi hanno vibrato.
Scosse anche nell'Aquilano
Due ore prima, intorno alle 21.57 c'è stata una scossa di magnitudo 3.1 in alcuni comuni dell'Aquilano. Il sito internet del quotidiano Il Centro riferisce che la scossa è stata avvertita dalla popolazione nei paesi dell’Alto Aterno e nella periferia Nord-Ovest della città dell'Aquila. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e i comuni entro i 10 km sono Barete, Cagnano Amiterno, Capitignano, Montereale, Pizzoli e Scoppito, tutti in provincia dell'Aquila. Altre due scosse, immediatamente successive e sempre nello stesso distretto, sono state registrate alle 21,58 di magnitudo 2.4 e alle 22,01 di magnitudo 2.7. Non si registrano danni a persone o cose.
#terremoto Ml:3.7 2014-06-04 21:20:41 UTC Lat=39.88 Lon=16.00 Prof=8.9Km Prov=POTENZA,COSENZA http://t.co/xNQwqiFo0n
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 4 Giugno 2014
Scosse anche nell'Aquilano
Due ore prima, intorno alle 21.57 c'è stata una scossa di magnitudo 3.1 in alcuni comuni dell'Aquilano. Il sito internet del quotidiano Il Centro riferisce che la scossa è stata avvertita dalla popolazione nei paesi dell’Alto Aterno e nella periferia Nord-Ovest della città dell'Aquila. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e i comuni entro i 10 km sono Barete, Cagnano Amiterno, Capitignano, Montereale, Pizzoli e Scoppito, tutti in provincia dell'Aquila. Altre due scosse, immediatamente successive e sempre nello stesso distretto, sono state registrate alle 21,58 di magnitudo 2.4 e alle 22,01 di magnitudo 2.7. Non si registrano danni a persone o cose.