Relazione tecnica del Centro europeo prevenzione e controllo malattie
Covid-19, Ecdc: dai vaccinati trasmissione del virus ridotta
Poche possibilità di reinfezione per almeno sette mesi

Le "reinfezioni" da Covid sono "piuttosto rare" per cinque-sette mesi e "le prime indicazioni" sono "che il rischio di trasmissione sembra essere ridotto in coloro che sono vaccinati". Lo scrive il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) in una nota che riassume la relazione tecnica sul rischio di trasmissione del virus da individui infettati di recente, con precedente infezione o vaccinazione documentata.
Secondo l'Ecdc, le evidenze scientifiche raccolte fino a oggi dimostrano che le reinfezioni sono rare. Alcuni studi hanno seguito persone per 5-7 mesi dopo il recupero da un'infezione da Covid-19, e stimano l'effetto protettivo della precedente infezione tra l'80 e il 100%.
La prova dell'impatto della vaccinazione sul rischio di trasmissione è disponibile da un solo studio, spiega l'Ecdc, ma vi sono anche prove di una minore carica virale negli individui vaccinati rispetto agli individui non vaccinati, "il che potrebbe tradursi in una trasmissione ridotta". Va notato, avverte tuttavia l'Ecdc, che "molte di queste ricerche sono state condotte prima dell'emergere delle varianti preoccupanti" del nuovo coronavirus.