Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3af92850-c5a0-4ed2-9099-705af5b26add.html | rainews/live/ | true
MONDO

Terremoto politico

Austria, giurano i ministri tecnici. Il Presidente: "Mi scuso per l'immagine che abbiamo dato"

Il cancelliere e leader dei Popolari Sebastian Kurz intende arrivare alle elezioni di inizio settembre con questo governo semi-tecnico, ma già lunedì dovrà affrontare un voto di sfiducia in Parlamento

Condividi
Alexander Van der Bellen
Hanno giurato davanti al presidente austriaco Alexander Van der Bellen i ministri 'tecnici' che sostituiranno quelli della formazione politica FPÖ che si sono dimessi dopo lo scandalo 'Ibiza-gate', ossia la pubblicazione di un video compromettente che ha visto protagonista l'ex leader FPÖ Heinz-Christian Strache, costretto a dimettersi.

Da questo momento, il governo austriaco è un monocolore di minoranza dell'ÖVP. L'ex Presidente della Corte suprema Eckart Ratz diventa ministro dell'Interno: l'ex dirigente statale Walter Pöltner diventa ministro del Welfare; il vicecapo di stato maggiore della Difesa Johann Luif diventa ministro della Difesa. La 36enne Valerie Hackl, fino ad oggi a capo di Austro-Control (equivalente dell'Enav in italia) diventa ministro delle Infrastrutture. Il nuovo vice Cancelliere è il ministro delle Finanze Hartwig Löger.

Il cancelliere Kurz lunedì dovrà affrontare in parlamento il voto a rischio sulla mozione di sfiducia presentata da 'Jetzt'.

Il Presidente: "Mi scuso per l'immagine che abbiamo dato"
"Mi scuso per l'immagine che abbiamo dato, noi non siamo così, l'Austria non è così": ha esordito con queste parole il Presidente della Repubblica austriaca Alexander Van der Bellen in un discorso alla nazione prima del telegiornale della sera. "Tutti noi dobbiamo cercare di essere un esempio" ha proseguito. "Dobbiamo riparare l'immagine dell'Austria, riguadagnare la fiducia perduta", ha continuato il presidente  in riferimento alla vicenda del video di Ibiza che ha incastrato il vice-cancelliere del FPÖ  Heinz-Christian Strache.

Il presidente ha poi fatto un appello alle forze politiche a non gettarsi subito nella campagna elettorale: "Pensate a quello che voi potete per l'Austria" per recuperare la fiducia internazionale. Poi si è rivolto ai concittadini: "Austriaci, non allontanatevi dalla politica" e andate comunque a votare, ha concluso il presidente.