POLITICA
Il ministro a 'Radio Anch'Io'
Alfano: "Dentro questo governo facciamo cose tipiche del centrodestra"
"Sull'articolo 18 abbiamo fatto un miracolo: quello che non era riuscito a fare Berlusconi", sottolinea il leader del Ncd che su gay dice: "Ho molti amici omessuali, ma la legge è legge"

Articolo 18, immigrazione e omosessualità. Angelino Alfano non si sottrae alle domande e, intervistato da 'Radio Anch'Io', rivendica le politiche "tipicamente di centrodestra" portate avanti dal governo di cui fa parte, e che sarebbe di centrosinistra, grazie all'impegno del suo partito. E spiega poi come l'operazione Mare Nostrum sia ormai alle spalle e come, sino ad oggi, "circa 10mila" degli immigrati arrivati via mare "sono stati rimpatriati". Per concludere sulla questione omosessuali e diritti da accordare o meno.
"Il governo fa cose di centrodestra, abbiamo abolito l'articolo 18"
"Dentro questo governo facciamo cose tipiche del centrodestra. Abbiamo realizzato l'abolizione dell'articolo 18, dato mezzo miliardo alle famiglie, voluto la detassazione totale delle assunzioni, lottiamo per la responsabilità civile dei magistrati e per combattere l'occupazione abusiva delle case. Facciamo insomma fino in fondo il nostro mestiere, realizzando obiettivi tipici del centrodestra". Così Angelino Alfano, che ha sottolineato come molte di queste cose non fossero riuscite "nemmeno a Berlusconi", e come lui e il suo partito abbiano "salvato la legislatura da Grillo, un milione e 200 mila cittadini ci hanno votato alle europee, abbiamo ottenuto il 9% in Calabria, campiamo a zero euro di finanziamento pubblico. Ma soprattutto con un atto dolorosissimo, rompendo il Pdl, abbiamo fatto un enorme cortesia e un atto di coraggio evitando di consegnare il paese a Grillo".
"Omosessuali amici, ma legge è legge"
"Ho tantissimi amici omosessuali, li frequento, ci esco a cena e non ho certo pregiudizi. Ma la legge italiana non prevede matrimoni tra omosessuali ed io da ministro dell'Interno la faccio rispettare". "Altrimenti sarebbe come se io permettessi a un sindaco di registrare il matrimonio di uomo con più donne, che in Italia non è lecito - ha spiegato Alfano -. Se il Parlamento cambierà la legge e consentirà i matrimoni tra omosessuali, io farò rispettare la legge".
Mare Nostrum conclusa
"Mare nostrum, costata all'Italia 114 milioni di euro, non esiste più: è chiusa dal 1 novembre". Al posto di Mare Nostrum, ha spiegato il ministro, "abbiamo avviato l'operazione Triton che è completamente di altra natura e costa zero euro perchè è a carico dell'Europa. Mare Nostrum arrivava quasi vicino alle coste libiche o del nord Africa, Triton rimane entro le 30 miglia, quindi rimarrà vicino alle coste italiane ed europee". Con Mare Nostrum, ha aggiunto, "abbiamo poco più di sessantamila persone nei nostri centri di accoglienza e non è vero che tutti quelli che sono sbarcati sono ancora in Italia. Circa 10 mila sono stati rimpatriati".
"Il governo fa cose di centrodestra, abbiamo abolito l'articolo 18"
"Dentro questo governo facciamo cose tipiche del centrodestra. Abbiamo realizzato l'abolizione dell'articolo 18, dato mezzo miliardo alle famiglie, voluto la detassazione totale delle assunzioni, lottiamo per la responsabilità civile dei magistrati e per combattere l'occupazione abusiva delle case. Facciamo insomma fino in fondo il nostro mestiere, realizzando obiettivi tipici del centrodestra". Così Angelino Alfano, che ha sottolineato come molte di queste cose non fossero riuscite "nemmeno a Berlusconi", e come lui e il suo partito abbiano "salvato la legislatura da Grillo, un milione e 200 mila cittadini ci hanno votato alle europee, abbiamo ottenuto il 9% in Calabria, campiamo a zero euro di finanziamento pubblico. Ma soprattutto con un atto dolorosissimo, rompendo il Pdl, abbiamo fatto un enorme cortesia e un atto di coraggio evitando di consegnare il paese a Grillo".
Rompere con #Fi è stato dolorosissimo, ma se avessimo dato retta a loro oggi saremmo governati da Grillo. #radioanchio
— Angelino Alfano (@angealfa) November 27, 2014
"Omosessuali amici, ma legge è legge"
"Ho tantissimi amici omosessuali, li frequento, ci esco a cena e non ho certo pregiudizi. Ma la legge italiana non prevede matrimoni tra omosessuali ed io da ministro dell'Interno la faccio rispettare". "Altrimenti sarebbe come se io permettessi a un sindaco di registrare il matrimonio di uomo con più donne, che in Italia non è lecito - ha spiegato Alfano -. Se il Parlamento cambierà la legge e consentirà i matrimoni tra omosessuali, io farò rispettare la legge".
Mare Nostrum conclusa
"Mare nostrum, costata all'Italia 114 milioni di euro, non esiste più: è chiusa dal 1 novembre". Al posto di Mare Nostrum, ha spiegato il ministro, "abbiamo avviato l'operazione Triton che è completamente di altra natura e costa zero euro perchè è a carico dell'Europa. Mare Nostrum arrivava quasi vicino alle coste libiche o del nord Africa, Triton rimane entro le 30 miglia, quindi rimarrà vicino alle coste italiane ed europee". Con Mare Nostrum, ha aggiunto, "abbiamo poco più di sessantamila persone nei nostri centri di accoglienza e non è vero che tutti quelli che sono sbarcati sono ancora in Italia. Circa 10 mila sono stati rimpatriati".