Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3b69cc16-82c0-470f-9556-d6f64dc449c0.html | rainews/live/ | true
MONDO

Pixar, John Lasseter si mette in aspettativa: chiedo scusa per abbracci indesiderati

Condividi
Anche la Pixar finisce nello scandalo molestie sessuali. John Lasseter, capo creativo di Pixar e dell'animazione Disney, ha deciso di mettersi in aspettativa per sei mesi, dopo una serie di accuse di avance sessuali non volute.   Il nuovo caso è dettagliato in un articolo di Hollywood Report, che cita una serie di testimonianze di donne che dicono di essere state "abbracciate e baciate e aver subito commenti sui propri attributi fisici".  

Nelle stesse ore in cui Hollywood Report stava pubblicando l'articolo, Lasseter - che è cofondatore di Pixar, la casa di animazione che ha rilanciato Disney negli anni '90 - ha inviato una lettera interna all'azienda. "Mi è stato fatto notare che ho fatto cose che hanno fatto sentire alcuni di voi non rispettati o a disagio. Non è mai stato il mio intento", ha detto Lasseter, sostenendo che avrebbe preso una decisione difficile.  

"Apprezziamo il candore e la sincerità delle scuse di John e sosteniamo a pieno il suo periodo di aspettativa", si legge in una nota di Disney. Lasseter ha vinto due Oscar ed è stato la mente dietro "Frozen,"'Zootopia" e "Oceania", mentre a diretto "Toy Story", "A Bugs' Life" e "Cars".