SCIENZA
Impresa
Il Solar Impulse 2 atterra alle Hawaii: record dopo quasi cinque giorni di volo senza soste
Il velivolo a energia solare partito dal Giappone ha percorso 7200 chilometri in 4 giorni, 21 ore e 51 minuti di volo ininterrotto. Completata l'ottava tappa del giro del mondo

La tappa più epica è stata completata. Solar Impulse 2, l'aereo a energia solare impegnato nel giro del mondo, è atterrato alle Hawaii quasi cinque giorni dopo il decollo dal Giappone. Ha coperto 7200 chilometri senza mai fermarsi.
Impresa da record
André Borschberg, il pilota, ha volato per 4 giorni, 21 ore e 51 minuti in una cabina non pressurizzata ed esposta a notevoli escursioni termiche. Una prova fisica e mentale che l'imprenditore 62enne ha affrontato con esercizi di yoga e sonno polifasico, potendo dormire per un massimo di 20 minuti consecutivi. Nella traversata lo svizzero ha messo a segno tre record mondiali: il più lungo volo in solitaria di tutti i tempi e il più lungo, sia per durata che per distanza, tra i voli a propulsione solare.
Ottava tappa
Quella dal Giappone alle Hawaii era l'ottava tappa del giro del mondo che l'aereo sta tentando di compiere senza una goccia di carburante, per dimostrare che le energie rinnovabili possono cambiare il mondo. Dalla partenza, il 9 marzo scorso da Abu Dhabi, Borschberg si sta alternando in cabina di pilotaggio con Bertrand Piccard, l'altro pilota ideatore della missione intorno al globo.
La tabella di marcia
Il Solar Impulse 2 avrebbe dovuto raggiungere le Hawaii il mese scorso. Il 30 maggio l'aereo era partito dalla città cinese di Nanchino alla volta delle isole americane, ma il peggiorare delle condizioni meteorologiche aveva costretto Borschberg a fare una tappa non prevista nella giapponese Nagoya.
Il video dell'atterraggio
Ecco le immagini dell'atterraggio, pubblicate su Vine:
Impresa da record
André Borschberg, il pilota, ha volato per 4 giorni, 21 ore e 51 minuti in una cabina non pressurizzata ed esposta a notevoli escursioni termiche. Una prova fisica e mentale che l'imprenditore 62enne ha affrontato con esercizi di yoga e sonno polifasico, potendo dormire per un massimo di 20 minuti consecutivi. Nella traversata lo svizzero ha messo a segno tre record mondiali: il più lungo volo in solitaria di tutti i tempi e il più lungo, sia per durata che per distanza, tra i voli a propulsione solare.
Ottava tappa
Quella dal Giappone alle Hawaii era l'ottava tappa del giro del mondo che l'aereo sta tentando di compiere senza una goccia di carburante, per dimostrare che le energie rinnovabili possono cambiare il mondo. Dalla partenza, il 9 marzo scorso da Abu Dhabi, Borschberg si sta alternando in cabina di pilotaggio con Bertrand Piccard, l'altro pilota ideatore della missione intorno al globo.
La tabella di marcia
Il Solar Impulse 2 avrebbe dovuto raggiungere le Hawaii il mese scorso. Il 30 maggio l'aereo era partito dalla città cinese di Nanchino alla volta delle isole americane, ma il peggiorare delle condizioni meteorologiche aveva costretto Borschberg a fare una tappa non prevista nella giapponese Nagoya.
Il video dell'atterraggio
Ecco le immagini dell'atterraggio, pubblicate su Vine: