ECONOMIA
Borse europee deboli, Wall Street in negativo
I listini del Vecchio Continente restano deboli e incerti. Il migliore, quello di Parigi, guadagna lo 0,34%. Milano è quasi piatta.

L'apertura negativa di Wall Street (Dow Jones - 0,41% e Nasdaq - 0,42%) non aiuta le borse europee.
I listini del Vecchio Continente restano deboli e incerti. Il migliore, quello di Parigi, guadagna lo 0,34%. Milano è quasi piatta.
Si respira un clima di attesa e cautela: i riflettori sono già accesi sulla riunione della Bce di domani, a Cipro. Dal vertice dovrebbero emergere nuovi dettagli sul quantitative easing, il piano di acquisto diretto di titoli di Stato lanciato dalla Banca centrale europea.
Tra i titoli migliori del Ftse Mib, alcuni bancari (Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Monte dei Paschi, Popolare di Milano), oltre a World Duty Free e Yoox. In calo invece Atlantia, Mediaset, Mediolanum e Luxottica.
Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco si mantiene stabile, a 102 punti base, con il rendimento dei nostri titoli decennali all'1,38%.
L'euro si scambia a 1,1123 dollari, il lieve calo.
In serata si attende la pubblicazione del Beige Book della Federal Reserve: una vera e propria istantanea dell'economia americana.
(Aggiornamento delle 15:44)
I listini del Vecchio Continente restano deboli e incerti. Il migliore, quello di Parigi, guadagna lo 0,34%. Milano è quasi piatta.
Si respira un clima di attesa e cautela: i riflettori sono già accesi sulla riunione della Bce di domani, a Cipro. Dal vertice dovrebbero emergere nuovi dettagli sul quantitative easing, il piano di acquisto diretto di titoli di Stato lanciato dalla Banca centrale europea.
Tra i titoli migliori del Ftse Mib, alcuni bancari (Banca Popolare dell'Emilia Romagna, Monte dei Paschi, Popolare di Milano), oltre a World Duty Free e Yoox. In calo invece Atlantia, Mediaset, Mediolanum e Luxottica.
Lo spread tra Btp italiano e Bund tedesco si mantiene stabile, a 102 punti base, con il rendimento dei nostri titoli decennali all'1,38%.
L'euro si scambia a 1,1123 dollari, il lieve calo.
In serata si attende la pubblicazione del Beige Book della Federal Reserve: una vera e propria istantanea dell'economia americana.
(Aggiornamento delle 15:44)