Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3bbf783f-740b-4c80-9440-1e7a24ebff2c.html | rainews/live/ | true
SPORT

Decimo successo su questo circuito per lo spagnolo

Motomondiale, GP di Germania: Marquez si conferma il 're' del Sachsenring

Lo spagnolo della Honda consolida la prima posizione in classifica mondiale grazie al quinto successo stagionale su nove gare disputate. Alle spalle del leader del mondiale, in testa per tutta la gara, Maverick Vinales su Yamaha, terzo il britannico Cal Crutchlow, Lcr Honda Castrol

Condividi
Sul circuito del Sachsenring consueto assolo di Marc Marquez che inanella la decima vittoria nel Gp di Germania. La sua Honda davanti alla Yamaha di Vinales e alla Honda di Cal Crutchlow. Lo spagnolo vola in classifica a +58 punti su Dovizioso.

Marc Marquez è alla decima pole consecutiva nel Gran Premio di Germania. Lo spagnolo parte male e c’è il sorpasso di  Quartararo, ma dopo due curve riprende la vetta della corsa, secondo si porta Vinales poi Quartararo cade ed è costretto al ritiro al primo giro. Il pilota francese della Yamaha, protagonista assoluto nelle ultime uscite e partito dalla seconda posizione, nell'impostare una curva perde il controllo della moto. Rins riesce guadagnare qualcosa su Marquez, Vinales invece sembra soffrire i ritmi dei battistrada, nel frattempo largo di Bagnaia che dice addio alla gara.  Al 14° giro problemi per Dovizioso, che viene superato da Petrucci nel rettilineo nella battaglia per il sesto posto. Crutchlow ricuce su Vinales e si mette a lottare per il podio. Al giro 17 Petrucci strappa la quinta posizione a Miller.Marquez con più di tre secondi su Rins può controllare il suo ritmo senza forzare.

Vinales comincia a premere alle spalle di Rins  che al 20° giro va giù mentre Mir sorpassa Dovizioso strappandogli la quinta piazza. Dopo 23 giri Marquez ormai sembra imprendibile e si creano duelli tra Vinales e Crutchlow per la seconda posizione e Mir e Dovizioso per la quarta. Valentino Rossi non riesce a incidere e sta a guardare. Al 27° giro Dovizioso rinviene su Petrucci e conquista il quarto posto mentre Mir perde terreno.Risponde Petrucci e ne approfitta Miller che passa quarto. A due giri alla fine Crutchlow in piena scia di Vinales ingaggia la lotta per il secondo posto. All’ultimo giro errore di Crutchlow: Il britannico va lungo in curva e perde un secondo su Vinales. Nel finale anche Miller perde il ritmo è duello tra i ducatisti con Petrucci che conquista il quarto posto davanti a Dovizioso.   Maverick Vinales conclude al secondo posto davanti a Cal Crutchlow.  Valentino Rossi nono dietro anche a Miller e Mir. Morbidelli nono, poi Bradl, Rabat. P. Espargarò, Iannone, Abraham per completare la zona punti.