Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3bd48dbb-7236-4239-96b1-866f00e692d4.html | rainews/live/ | true
MONDO

La scrittrice ha ringraziato la Svezia: "Capisce il dolore russo"

Aleksievich-pensiero, le dichiarazioni del Nobel per la letteratura nel giorno più importante

Condividi
Anche se da più di un mese il sito internazionale di scommesse Ladbrokes la dava per favorita, Svetlana Aleksievich, Nobel per la Letteratura 2015, ha comunque accolto la notizia - arrivata oggi - con una certa sorpresa. E ha interpretato il riconoscimento dell’Accademia di Svezia come un canale per diffondere il suo pensiero. Ai microfoni che si sono avvicinati da tutto il mondo, la giornalista e scrittrice bielorussa ha rilasciato dichiarazioni e commenti non solo sul premio ma anche sui temi di cui si è sempre occupata nei suoi libri.
 
La reazione immediata
“Un sentimento molto complicato, mi sono subito sentita circondata da grandi ombre, come Bunin o Pasternak”. Svetlana Aleksievich è stata insignita del Nobel verso le 13, mentre stirava, ha ammesso poco dopo. Il premio vero e proprio sarà assegnato il prossimo 10 dicembre, giorno della morte di Alfred Nobel.
 
Russia e Ucraina
La vincitrice non ha risparmiato parole molto dure nei confronti di Mosca e dell’attuale situazione politica: “Io rispetto il mondo russo della letteratura e della scienza, ma non sento rispetto per il mondo russo di Putin e di Stalin”. Non è mancato il riferimento anche all’intervento in Ucraina- dove è nata- definito “un secondo Afghanistan”, “un’occupazione”, “un’invasione straniera”. “Non mi piace che l’84% dei russi appoggi la guerra”, ha aggiunto.
 
Bielorussia
"Il potere bielorusso fa finta che io non ci sia, non pubblicano i miei libri, non posso fare discorsi da nessuna parte, non mi ricordo che la tv bielorussa mi abbia fatto una chiamata, neppure il presidente bielorusso". Un rapporto complicato quello con il suo Paese, dove domenica il presidente Lukashenko si ripresenterà per il quinto mandato: Aleksievich dice che forse non voterà o che darà la sua preferenza alla candidata dell’opposizione Titiana Karatkevich.
 
Il premio
Non solo il prestigio ma anche 850mila euro. Come li impiegherà il Nobel 2015? “Non ci ho ancora pensato. Comunque i soldi li uso in un solo modo, compro la libertà. Spero di avere la libertà di lavorare su due libri", ha aggiunto. E tempo, soprattutto. Dato che - come ha confessato- le servono in media dai 5 ai 10 anni per portare a termine un'opera.