Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3be614de-67b0-4972-9135-84f891420ce1.html | rainews/live/ | true
Coronavirus

Il caso

Polemiche dopo Juve-Napoli: Spadafora incontra i vertici Figc e Lega Serie A

Il ministro: "Protocollo ancora valido". Napoli in isolamento a Castel Volturno. La procura federale della Figc apre un'inchiesta sull'applicazione dei protocolli sanitari da parte della squadra di De Laurentiis

Condividi
"Protocollo ancora valido? Sì, questo sicuramente, ma adesso vado in Federcalcio proprio a parlare di questo". Così il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, al termine del confronto in videoconferenza col presidente della Lega di Serie A, Paolo Dal Pino.

"Abbiamo fatto un quadro della situazione generale e soprattutto abbiamo parlato del futuro del calcio, dei progetti di visione industriale, perché questo era un incontro programmato da tempo", aggiunge Spadafora.

Il ministro per le politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora, dopo la videoconferenza con il presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino a Palazzo Chigi, incontra nella sede della Federcalcio Gabriele Gravina.

Incontri già programmati, fanno sapere le segreterie, che assumono particolare importanza dopo quanto accaduto ieri, con la mancata disputa del big match tra Juventus e Napoli. 

Dal ministro già domenica sera c'era stato però il richiamo "a far prevalere l'interesse superiore della salute su qualsiasi altra logica o interesse di parte".

La riunione tra ministro Spadafora e i vertici del calcio avviene in mezzo alle polemiche, con sullo sfondo lo spettro del coronavirus. Domenica sera Juve-Napoli  è  stata dichiarata chiusa dall'arbitro, dopo 45 minuti in attesa dei partenopei. "La Juventus rispetta le regole", ha commentato il suo presidente Andrea Agnelli.

Figc apre inchiesta sul Napoli
La Procura Federale ha aperto una indagine per verificare la corretta applicazione da parte del Napoli dei protocolli sanitari validati dal Cts e dal Ministero della Salute, dopo la notizia della positività di Piotr Zielinski.

Secondo quanto si apprende, quello della procura guidata da Giuseppe Chinè è un atto dovuto che avviene ogni volta che c'è un positivo in un gruppo squadra. La procura farà ora richiesta degli atti relativi alle comunicazioni fra Asl di Napoli, Regione Campania e il Napoli calcio.

Il  Napoli, intanto, ha iniziato l'isolamento in hotel a Castel Volturno, con un nuovo giro di test per il covid-19. 

Il mancato viaggio del Napoli a Torino per la supersfida dell'Allianz Stadium contro la Juventus crea un solco che la Serie A dovrà adesso riuscire a ricomporre. Perché il 3-0 a tavolino in favore dei bianconeri non è che il primo passo di un lungo braccio di ferro tra il club di Aurelio De Laurentiis da un lato e la Lega e la Juventus dall'altro, che si è regolarmente presentata in campo alle 20.45 per il fischio d'inizio.

Sandulli (presidente Corte sportiva Figc): aspettiamo soluzione tra ministero e serie A
"Il caso Juventus-Napoli? A me sta commentare solo quello che farà la Corte Sportiva: se sarà chiamata a valutare la questione tra Juventus-Napoli o meno. La Corte valuterà i fatti, a meno che non venga trovata una soluzione negoziale tra Ministero e Lega Serie A, come si deciderà nella riunione di oggi".

Lo ha detto Piero Sandulli, presidente della Corte Sportiva d'Appello della Figc. "Ci auguriamo che tutto vada per il meglio, anche perché il numero dei casi sta lievitando e deve lasciarci prudenti. La decisione dell'Asl? Ribadisco quanto detto prima. Non voglio dare giudizi ignorando la documentazione, che ancora non esiste. L'intesa giusta tra le parti? Il problema è che, rispetto al 18 giugno, quando il protocollo fu varato, le cose sono diverse, vista la recrudescenza dei casi. Spero si possano risolvere i problemi passati e soprattutto quelli futuri", ha aggiunto Sandulli.