ITALIA
Stampa e libertà di espressione
Mattarella: "Il pluralismo dell'informazione è un valore fondamentale"
Messaggio del Capo dello Stato in occasione del centenario dell'Associazione stampa parlamentare: "La nostra Costituzione non si limita a stabilire principi e valori, ma chiede allo Stato di farsi parte attiva per il loro raggiungimento. Questo vale, naturalmente, anche per la libertà di opinione e di espressione"

Un "presidio" di "libertà, critica e controllo", in "perfetta linea con lo spirito e i valori della nostra Costituzione". Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio in occasione del centenario dell'Associazione stampa parlamentare, in cui chiede allo Stato di farsi "parte attiva" nel raggiungimento dell'obiettivo costituzionale che riguarda "la libertà di opinione e di espressione: il pluralismo informativo è un valore fondamentale per ogni democrazia, che va difeso e concretamente attuato e sostenuto".
"Sono lieto di inviare un caloroso saluto all'Associazione stampa parlamentare in occasione dei cento anni dalla fondazione. In questo secolo di vita - scrive Mattarella - i giornalisti hanno accompagnato le vicende alterne del Parlamento italiano, contribuendo a scriverne di fatto la storia, attraverso la cronaca quotidiana degli avvenimenti. In particolare con la nascita della Repubblica, la Stampa parlamentare ha costituito un importante e necessario completamento della vita democratica, non soltanto nella preziosa opera di pubblicizzazione dei lavori delle Camere ma anche costituendo un presidio di libertà, di critica e di controllo, in perfetta linea con lo spirito e i valori della nostra Costituzione".
"Oggi il mondo dell'informazione è in continua evoluzione: la Stampa parlamentare è stata al passo con i tempi, dotandosi di regole statutarie sempre più stringenti, sia in materia di trasparenza, sia per adeguarsi ai nuovi mezzi di comunicazione in modo da raggiungere un pubblico di cittadini sempre più vasto. Com'è noto, la nostra Costituzione non si limita a stabilire principi e valori, ma chiede allo Stato di farsi parte attiva per il loro raggiungimento. Questo vale, naturalmente, anche per la libertà di opinione e di espressione".
Pluralismo, valore fondamentale
"l pluralismo informativo è un valore fondamentale per ogni democrazia, che va difeso e concretamente attuato e sostenuto. L'augurio che vi invio è quello di continuare a raccontare, ogni giorno, con determinazione e obiettività, la vita delle Camere, le istituzioni dove si esercita pienamente la sovranità popolare, che sono al centro della nostra vita politica e democratica. E anche quello di proseguire a lavorare, nella sostanziale distinzione dei ruoli e nel necessario reciproco rispetto, in sinergia con le istituzioni e i parlamentari. Auguri e buon lavoro", conclude Mattarella.
"Sono lieto di inviare un caloroso saluto all'Associazione stampa parlamentare in occasione dei cento anni dalla fondazione. In questo secolo di vita - scrive Mattarella - i giornalisti hanno accompagnato le vicende alterne del Parlamento italiano, contribuendo a scriverne di fatto la storia, attraverso la cronaca quotidiana degli avvenimenti. In particolare con la nascita della Repubblica, la Stampa parlamentare ha costituito un importante e necessario completamento della vita democratica, non soltanto nella preziosa opera di pubblicizzazione dei lavori delle Camere ma anche costituendo un presidio di libertà, di critica e di controllo, in perfetta linea con lo spirito e i valori della nostra Costituzione".
"Oggi il mondo dell'informazione è in continua evoluzione: la Stampa parlamentare è stata al passo con i tempi, dotandosi di regole statutarie sempre più stringenti, sia in materia di trasparenza, sia per adeguarsi ai nuovi mezzi di comunicazione in modo da raggiungere un pubblico di cittadini sempre più vasto. Com'è noto, la nostra Costituzione non si limita a stabilire principi e valori, ma chiede allo Stato di farsi parte attiva per il loro raggiungimento. Questo vale, naturalmente, anche per la libertà di opinione e di espressione".
Pluralismo, valore fondamentale
"l pluralismo informativo è un valore fondamentale per ogni democrazia, che va difeso e concretamente attuato e sostenuto. L'augurio che vi invio è quello di continuare a raccontare, ogni giorno, con determinazione e obiettività, la vita delle Camere, le istituzioni dove si esercita pienamente la sovranità popolare, che sono al centro della nostra vita politica e democratica. E anche quello di proseguire a lavorare, nella sostanziale distinzione dei ruoli e nel necessario reciproco rispetto, in sinergia con le istituzioni e i parlamentari. Auguri e buon lavoro", conclude Mattarella.