Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3c6800c5-3085-4529-bc15-984a16c3698d.html | rainews/live/ | true
SPORT

Regalati 20 minuti agli avversari, poi il risveglio ma è tardi

Rugby, 'Sei Nazioni': Italia-Scozia finisce 20-36

L'Italia parte male, gli scozzesi dominano la fase iniziale, poi la partita sembra rimettersi in sesto, ma le troppe carenze azzurre permettono agli Highlander diportare a casa un buon successo. La squadra di Brunel non riesce ad approfittare neanche di due ammonizioni agli scozzesi

Condividi
di Marco Rossi
Nel  terzo appuntamento del ‘Sei Nazioni’ all’Olimpico di Roma l’Italia cede 20-36 alla Scozia in un match che lascia più di una perplessità.
 
Italia e Scozia si sfidano in una gara importante per evitare il Cucchiaio di Legno, cosa frequente tra i due team, ma questa è una Scozia diversa dal solito, solida e veloce. Solo 3 vittorie per l'Italia negli ultimi 10 confronti con gli Highlanders. L'ultima sconfitta, il 48-7 dello scorso Agosto. A Roma nel Torneo: 5 vittorie azzurre e 3 scozzesi.
 
Gli azzurri partono bene con un piazzato di Haimona, ma gli ospiti replicano subito con meta di Barclay e trasformazione di Laidlaw. C’è grande sofferenza per l’Italia e dopo 17 minuti Hardie va di nuovo in meta per la Scozia, Laidlaw trasforma per il 3-14.  E’ sempre Laidlaw a firmare un piazzato al 26’. Provvidenziale la meta di Ghiraldini al 30’, Haimona trasforma e si va sul 10-17.  Al 38’ si infortuna Furno, entra Bernabò.  Dopo un primo quarto inguardabile l’Italia va negli spogliatoi con il risultato ancora aperto.
 
Punto di forza degli Highlanders è la velocità e gli azzurri  rientrano in campo tentando di bloccarli e impedire le progressioni avversarie. Sembra ci sia più incisività nel breakdown. Ma ancora Laidlaw sfrutta un piazzato e porta gli scozzesi sul 10-20. Grande battaglia azzurra nei 22 metri, ne esce un piazzato che vale il 13-20. Altro piazzato scozzese, poi Gori non riesce a tenere un pallone consegnato da Bellini e spreca un prezioso uno contro uno. L’Italia, comunque è viva. Entrano Castogiovanni. Zanusso e Giazzon, poi una percussione  di Parisse  ed espulsione di Russell. Al 63’ è meta di Fuser, Haimona trasforma (20-26).  Ancora Laidlaw al 26’ (20-29). Italia volitiva, Scozia che limita le difficoltà anche se patisce l’ammonizione di Nel, ma dà la zampata finale con un gioco aperto che porta Seymour alla meta al 38’, Laidlaw trasforma  ed è il 20-36 finale. Sconfitta senza scuse per l'Italia che ha  sprecato 20 minuti . Nella ripresa nonostante due gialli per la squadra di Cotter gli azzurri  non sono riusciti a ribaltare la partita anche se, forse troppo tardi, hanno pressato per quanto possibile. Si riscontrano ancora troppe carenze in mischia e molta inesperienza. Prossima sfida contro l’Irlanda.