POLITICA
Lo ha annunciato il premier Renzi
Il Pd alle Europee avrà cinque capolista donna
I nomi che circolano sono quelli di Alessandra Moretti per il Nord Est, Alessia Mosca per il Nord Ovest, Simona Bonafé per il Centro, Pina Picierno per il Sud e Giusi Nicolini o Caterina Chinnici per le isole. Intanto l'Aula della Camera ha approvato in via definitiva il provvedimento sull'equilibrio di genere alle elezioni del Parlamento europeo

"Il Pd avrà per le candidature alle europee cinque donne alla guida delle liste del Partito democratico nelle cinque circoscrizioni". Lo ha annunciato Matteo Renzi in conferenza stampa a Vinitaly, il salone del vino in corso a Verona. "E' la migliore risposta a chi in queste settimane ha accusato proprio me di scarsa sensibilità sul tema" della presenza femminile, spiega.
I nomi che circolano sarebbero quelli di Alessandra Moretti per il Nord Est, Alessia Mosca per il Nord Ovest, Simona Bonafé per il Centro, Pina Picierno per il Sud e Giusi Nicolini o Caterina Chinnici per le isole. Se ne parlerà alla riunione della direzione del partito convocata per oggi alle 14.
Alcuni mal di pancia nel partito ci sarebbero, nonostante le cinque candidature rappresentino la maggior parte delle aree Pd, ma chi sta lavorando a questa ipotesi spera che l'equilibrio raggiunto e il messaggio politico forte che si intende dare facciano premio sui singoli dubbi.
Europee: via libera definitivo della Camera a norme sulla parità di genere
Intanto oggi l'Aula della Camera ha approvato in via definitiva il provvedimento sull'equilibrio di genere alle elezioni del Parlamento europeo. I sì sono stati 338, 104 no e 29 gli astenuti.
Il testo prevede la presenza paritaria nelle liste dal 2019 e l'alternanza di capolista, mentre per le prossime elezioni di fine maggio si applica una norma 'transitoria' in base alla quale, nel caso di tre preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l'annullamento della terza.
I nomi che circolano sarebbero quelli di Alessandra Moretti per il Nord Est, Alessia Mosca per il Nord Ovest, Simona Bonafé per il Centro, Pina Picierno per il Sud e Giusi Nicolini o Caterina Chinnici per le isole. Se ne parlerà alla riunione della direzione del partito convocata per oggi alle 14.
Alcuni mal di pancia nel partito ci sarebbero, nonostante le cinque candidature rappresentino la maggior parte delle aree Pd, ma chi sta lavorando a questa ipotesi spera che l'equilibrio raggiunto e il messaggio politico forte che si intende dare facciano premio sui singoli dubbi.
Europee: via libera definitivo della Camera a norme sulla parità di genere
Intanto oggi l'Aula della Camera ha approvato in via definitiva il provvedimento sull'equilibrio di genere alle elezioni del Parlamento europeo. I sì sono stati 338, 104 no e 29 gli astenuti.
Il testo prevede la presenza paritaria nelle liste dal 2019 e l'alternanza di capolista, mentre per le prossime elezioni di fine maggio si applica una norma 'transitoria' in base alla quale, nel caso di tre preferenze espresse, queste devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l'annullamento della terza.