Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3cba2111-7dda-47d7-8587-28619bd43cdf.html | rainews/live/ | true
MONDO

Non un semplice giocattolo

La ​Corte Ue salva Lego: il design dei mattoncini è unico

L'Ufficio Ue per la proprietà intellettuale aveva dato ragione alla società tedesca produttrice di giocattoli Delta Sport Handelskontor, che aveva cercato di dichiarare il design di Lego non valido

Condividi
Si salva il modello del mattoncino Lego. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell'Ue, ribaltando così la decisione dell'Ufficio Ue per la proprietà intellettuale (Euipo) che aveva dichiarato nullo il design.

La Corte ha ricordato che "la società Lego è titolare del modello comunitario" per "blocchi da costruzione di una costruzione giocattolo".

Nel 2019, l'Euipo si era schierata con una società tedesca concorrente produttrice di giocattoli, Delta Sport Handelskontor, che aveva cercato di dichiarare il design di Lego non valido. All'epoca l'Euipo aveva ritenuto che tutte le caratteristiche del mattoncino "fossero imposte esclusivamente dalla funzione tecnica del prodotto", vale a dire consentire l'assemblaggio e lo smontaggio, e non dal design. La società danese di Lego ha poi fatto ricorso al tribunale Ue contro questa decisione.

Nella sentenza di oggi, la Corte Ue ha dato torto all'Euipo che non aveva "preso in considerazione tutte le caratteristiche dell'aspetto del mattoncino".