ECONOMIA
Avvio negativo per le borse, spread in rialzo

Apertura negativa per i mercati azionari europei, che non danno seguito ai rialzi di ieri, seguiti allo scampato pericolo del "Grexit". Ancora incertezze pesano sull'accordo e sul nodo del debito di Atene e ciò trattiene i listini.
Nei primi minuti di contrattazione Milano segna -0,57%, Londra -0,10%, Parigi -0,04%, Francoforte -0,32%, lieve segno positivo a Madrid +0,05%. Stamane seduta vivace alla borsa di Tokyo, con un rialzo dell'1,47%, in calo invece i mercati cinesi - Kong Kong e Shanghai - dopo tre giorni di rimbalzo.
Sul listino milanese gli acquisti si concentrano su Prysmian, dopo che la società ha acquisito una nuova commessa da 550 milioni di Euro, il titolo balza del 2,4%.
Titolo peggiore invece è Azimut -5%, pesante anche Mediolanum -3,2%, seguito da Saipem -1,3%, Popolare Milano ed Eni -1,2%.
Dopo la discesa di ieri, torna ad allargarsi lo spread tra Btp e Bund tedeschi, salito a 128 punti base; il rendimento dei nostri titoli decennali è al 2,10%. E si rafforza ancora il Dollaro, per le scommesse di un rialzo in prospettiva dei tassi americani: l'Euro è sceso sotto quota 1,10, a 1,0990.
Nei primi minuti di contrattazione Milano segna -0,57%, Londra -0,10%, Parigi -0,04%, Francoforte -0,32%, lieve segno positivo a Madrid +0,05%. Stamane seduta vivace alla borsa di Tokyo, con un rialzo dell'1,47%, in calo invece i mercati cinesi - Kong Kong e Shanghai - dopo tre giorni di rimbalzo.
Sul listino milanese gli acquisti si concentrano su Prysmian, dopo che la società ha acquisito una nuova commessa da 550 milioni di Euro, il titolo balza del 2,4%.
Titolo peggiore invece è Azimut -5%, pesante anche Mediolanum -3,2%, seguito da Saipem -1,3%, Popolare Milano ed Eni -1,2%.
Dopo la discesa di ieri, torna ad allargarsi lo spread tra Btp e Bund tedeschi, salito a 128 punti base; il rendimento dei nostri titoli decennali è al 2,10%. E si rafforza ancora il Dollaro, per le scommesse di un rialzo in prospettiva dei tassi americani: l'Euro è sceso sotto quota 1,10, a 1,0990.