Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3d0975ed-59cd-4f4f-8c45-19dec78c565f.html | rainews/live/ | true
MONDO

Texas

Un freddo polare avvolge ancora Stati Uniti, milioni di persone senza elettricità, almeno 30 morti

Condividi
Dallas (AP Photo/LM Otero)
Sono almeno 30 le vittime  - come riporta AFP - della maxi-tempesta che ha travolto gran parte degli Usa, lasciando milioni di persone senza elettricità e provocano tornado mortali nel sud-est del paese, tra Texas, Louisiana, Kentucky, North Carolina e Missouri. 

Milioni di americani sono rimasti dunque senza elettricità a seguito di un'ondata di freddo intenso che si è diffusa mercoledì su vaste porzioni degli Stati Uniti Stati Uniti e dovrebbe durare per tutto il fine settimana.

Il servizio meteorologico, il National Weather Service (NWS), ha informato che ieri più di 100 milioni di americani nel Midwest sono raggiunti da allarmi di tempeste invernali di varia gravità.

Secondo l'NWS, la massa di aria fredda dall'Artico sta iniziando a schiarirsi, ma si prevede che le temperature di congelamento saranno mantenute e "rimarranno tra 11° e 19,5° C al di sotto delle norme stagionali" nella parte centrale degli Stati Uniti.

Tutti i centri per i vaccini anti-Covid di Houston, in Texas, resteranno chiusi anche oggi a causa della tempesta polare che ha mandato in tilt le reti elettriche e idriche. Lo ha reso noto il locale dipartimento della Sanità.

Le autorità del Texas avvertono contro il rischio di "blackout catastrofici" se non si mantiene in equilibrio il sistema di generazione mandato in tilt dalla tempesta polare. 

Sono oltre 2.300 i voli cancellati per la tempesta polare negli Stati Uniti che ha messo in ginocchio soprattutto il Texas. In particolare, secondo il sito flightware.com, solo dagli scali di Houston, Bush Intercontinental e Hobby, i voli cancellati sono oltre 700. 

La speaker della Camera, Nancy Pelosi, esprime soliderietà al Texas, colpito da questa tempesta polare di proporzioni storiche. In una nota, Pelosi elogia il presidente Joe Biden per l'immediata dichiarazione d'emergenza nello Stato della stella solitaria e sottolinea come l'approvazione del piano di aiuti Covid da 1.900 miliardi consentirebbe di garantire ulteriori 50 miliardi alla Fema, la protezione civile statunitense.  

"Il nostro team e la Fema (Federal Emergency Management Agency) continuano a monitorare la situazione in Texas, così come negli altri Stati che potrebbero essere stati impattati dalla tempesta" polare. Così la portavoce della Casa Bianca, Jen Psaki.