MONDO
La tragedia
Cina, il traghetto affondato nello Yangtze. In centinaia intrappolati: "Da dentro chiedono aiuto"
Le operazioni di soccorso sono ostacolate dal forte vento. Finora tratte in salvo 18 persone, cinque i morti accertati. Oltre 400 i superstiti. La Eastern Star era in viaggio da Nanchino a Chonqing, una rotta molto battuta dalle crociere turistiche, e si trovava nella provincia dell'Hubei quando si è verificato il dramma

Tragedia sul fiume Yangtze in Cina: una nave da crociera è affondata la notte scorsa e finora sono state tratte in salvo solo 18 delle 458 persone. Le vittime accertate sono cinque. "In appena uno o due minuti è andata giù", ha detto il capitano della nave, che è tra i superstiti insieme al capo ingegnere. Entrambi sono stati arrestati dalla polizia e interrogati.
Rumori dall'interno dell'imbarcazione
Le squadre di sommozzatori intervenute sul luogo, intanto, hanno avvertito dei rumori provenire dal suo interno. Lo riferiscono i media cinesi, precisando che i soccorritori hanno sentito qualcuno bussare da dentro l'imbarcazione, mentre stavano cercando un modo per raggiungere possibili sopravvissuti all'incidente.
Non è chiara la causa dell'affondamento
Non è chiaro cosa abbia causato l'affondamento dell'imbarcazione ma secondo alcuni media cinesi il capitano avrebbe parlato di un "tornado". Nel sud della Cina, dove è avvenuto l'incidente, il tempo è spesso inclemente in questa stagione e le operazioni di soccorso sono rese difficili dalla nebbia e dalla pioggia.
Le persone a bordo
L'imbarcazione, una nave per il trasporto passeggeri chiamata Eastern Star, aveva a bordo 406 passeggeri di nazionalità cinese, 5 impiegati dell'agenzia turistica che ha organizzato la crociera e 47 membri dell'equipaggio. La maggior parte dei passeggeri ha tra i 50 e gli 80 anni di età.
La rotta
La Eastern Star era in viaggio da Nanchino a Chonqing, una rotta molto battuta dalle crociere turistiche, e si trovava nella provincia dell'Hubei quando si è verificato il dramma. Il premier sul luogo della tragedia Il premier Li Keqiang si è recato sul posto e ha raccomandato ai soccorritori di moltiplicare gli sforzi per trarre in salvo il maggior numero di persone. Secondo il sito web del quotidiano locale Hubei Daliy, 150 imbarcazioni e 3mila persone sono impegnate nelle ricerche.
Rumori dall'interno dell'imbarcazione
Le squadre di sommozzatori intervenute sul luogo, intanto, hanno avvertito dei rumori provenire dal suo interno. Lo riferiscono i media cinesi, precisando che i soccorritori hanno sentito qualcuno bussare da dentro l'imbarcazione, mentre stavano cercando un modo per raggiungere possibili sopravvissuti all'incidente.
Non è chiara la causa dell'affondamento
Non è chiaro cosa abbia causato l'affondamento dell'imbarcazione ma secondo alcuni media cinesi il capitano avrebbe parlato di un "tornado". Nel sud della Cina, dove è avvenuto l'incidente, il tempo è spesso inclemente in questa stagione e le operazioni di soccorso sono rese difficili dalla nebbia e dalla pioggia.
Le persone a bordo
L'imbarcazione, una nave per il trasporto passeggeri chiamata Eastern Star, aveva a bordo 406 passeggeri di nazionalità cinese, 5 impiegati dell'agenzia turistica che ha organizzato la crociera e 47 membri dell'equipaggio. La maggior parte dei passeggeri ha tra i 50 e gli 80 anni di età.
La rotta
La Eastern Star era in viaggio da Nanchino a Chonqing, una rotta molto battuta dalle crociere turistiche, e si trovava nella provincia dell'Hubei quando si è verificato il dramma. Il premier sul luogo della tragedia Il premier Li Keqiang si è recato sul posto e ha raccomandato ai soccorritori di moltiplicare gli sforzi per trarre in salvo il maggior numero di persone. Secondo il sito web del quotidiano locale Hubei Daliy, 150 imbarcazioni e 3mila persone sono impegnate nelle ricerche.