SPORT
Di Ronaldo al 39' e Ramsey ' le reti bianconere, Petagna accorcia su rigore
A Ferrara la Juventus batte 2-1 la Spal
Con il 21° gol in campionato, Ronaldo eguaglia il record di Fabio Quagliarella e Gabriel Batistuta con 11 partite consecutive a segno in Serie A. Tre punti fondamentali per i bianconeri in vista della gara di Champions League a Lione, ma soprattutto la certezza di arrivare al big match di domenica 1 marzo contro l'Inter al primo posto in classifica. Quinta sconfitta di fila per la Spal, la seconda con Di Biagio in panchina.

La Juventus porta a casa i tre punti battendo 2-1 una combattiva Spal a Ferrara. Sarri deve fare a meno di Pjanic, Bentancur va in regia con Ramsey e Matuidi laterali. In attacco, Dybala con Ronaldo a sinistra e Cuadrado a destra. Il dato saliente è il ritorno di Chiellini in difesa dopo lo stop che durava da agosto. Di Biagio opta per un 4-3-3 intorno a Petagna supportato da Strefezza e Castro, a centrocampo Valdifiori con Valoti e Missiroli. In difesa, coppia centrale Bonifazi-Zukanovic.
Subito una doppia occasione per la Spal. Ci prova prima Petagna con un sinistro bloccato da Szczesny. Sul rinvio Chiellini perde palla e Castro cerca di sorprendere il portiere dalla distanza, ma il tiro viene allontanato, Al 10' cross di Alex Sandro dalla sinistra, Cuadrado calcia al volo con il destro ma colpisce male e la palla è alta. Al 17' ancora Cuadrado pericoloso: Alex Sandro lo serve rasoterra a centro area, il colombiano è bravissimo a girarsi e concludere, ma la difesa spallina mura. Gli estensi cercano di restare in partita e al 33’ ci prova di testa Petagna, la Juve comincia a macinare gioco e al 36' Dybala, ricevendo da punizione, tira col mancino a giro sul palo lontano e lo colpisce in pieno.
La partita si sblocca al 39’: lancio in verticale per Cuadrado che appoggia verso il centro dove Ronaldo arriva prima di tutti e sigla il vantaggio. CR7 ha segnato in 11 presenze consecutive in Serie A, è il terzo giocatore a riuscirci dopo Batistuta (1994/95) e Quagliarella (2018/19). Al 41’ ci prova ancora Petagna col sinistro ma Szczesny è attento. Al 48' Ronaldo sfiora il raddoppio con un diagonale rasoterra.
Al 55’ termina la gara di Giorgio Chiellini ed entra Matthijs de Ligt. Al 60' imbucata centrale di Dybala per Ramsey che scavalca Berisha con uno scavetto e firma il 2-0. La Spal generosa continua a stare in partita. Al 65’ fallo in area di Rugani su Missiroli, controllo Var e rigore realizzato da Petagna (68’) che accorcia. I padroni di casa continuano a spingere. Al 73' Sarri inserisce Rabiot al posto di Ramsey. Nel finale la stanchezza si fa sentire per gli estensi e la Juve controlla provando a colpire. All’85’ Ronaldo sfiora il tris colpendo la traversa su calcio di punizione. La Spal cerca di dare il possibile ma il risultato non cambia più. I bianconeri restano in vetta solitari per gli estensi restano la quinta sconfitta di fila e il malinconico ultimo posto.
Subito una doppia occasione per la Spal. Ci prova prima Petagna con un sinistro bloccato da Szczesny. Sul rinvio Chiellini perde palla e Castro cerca di sorprendere il portiere dalla distanza, ma il tiro viene allontanato, Al 10' cross di Alex Sandro dalla sinistra, Cuadrado calcia al volo con il destro ma colpisce male e la palla è alta. Al 17' ancora Cuadrado pericoloso: Alex Sandro lo serve rasoterra a centro area, il colombiano è bravissimo a girarsi e concludere, ma la difesa spallina mura. Gli estensi cercano di restare in partita e al 33’ ci prova di testa Petagna, la Juve comincia a macinare gioco e al 36' Dybala, ricevendo da punizione, tira col mancino a giro sul palo lontano e lo colpisce in pieno.
La partita si sblocca al 39’: lancio in verticale per Cuadrado che appoggia verso il centro dove Ronaldo arriva prima di tutti e sigla il vantaggio. CR7 ha segnato in 11 presenze consecutive in Serie A, è il terzo giocatore a riuscirci dopo Batistuta (1994/95) e Quagliarella (2018/19). Al 41’ ci prova ancora Petagna col sinistro ma Szczesny è attento. Al 48' Ronaldo sfiora il raddoppio con un diagonale rasoterra.
Al 55’ termina la gara di Giorgio Chiellini ed entra Matthijs de Ligt. Al 60' imbucata centrale di Dybala per Ramsey che scavalca Berisha con uno scavetto e firma il 2-0. La Spal generosa continua a stare in partita. Al 65’ fallo in area di Rugani su Missiroli, controllo Var e rigore realizzato da Petagna (68’) che accorcia. I padroni di casa continuano a spingere. Al 73' Sarri inserisce Rabiot al posto di Ramsey. Nel finale la stanchezza si fa sentire per gli estensi e la Juve controlla provando a colpire. All’85’ Ronaldo sfiora il tris colpendo la traversa su calcio di punizione. La Spal cerca di dare il possibile ma il risultato non cambia più. I bianconeri restano in vetta solitari per gli estensi restano la quinta sconfitta di fila e il malinconico ultimo posto.