Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3d485658-3651-4a13-ba8b-af5c70282c80.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Verso le elezioni

Berlusconi a Rainews 24: "Tajani premier? È una persona fantastica. Se Salvini vince saremo leali"

"Ue ha l'interesse ad avere un'Italia con un governo che la faccia uscire da una situazione negativa, oggi l'Italia è la malata d'Europa"

Condividi
"È una persona fantastica, è stato uno dei fondatori di Fi ed oggi è presidente del Parlamento europeo ed in tutti gli incontri che ho avuto, tutti mi hanno detto cheTajani tra tutti è giudicato il migliore". Lo afferma Silvio Berlusconi a Studio 24 su Rainews 24 parlando di Tajani premier.

"Se Salvini dovesse arrivare primo e facesse il premier, siccome abbiamo un accordo noi saremo lealmente al suo servizio".

"Ue ha l'interesse ad avere un'Italia con un governo che la faccia uscire da una situazione negativa, oggi l'Italia è la malata d'Europa. Perdiamo posti di lavoro, noi ci dobbiamo sviluppare oltre il 2% l'anno, noi vogliam oandare oltre il 3% perché solo così si creano posti di lavoro. Abbiamo un'Italia in una condizione negativa a causa di 4 governi di sinistra non scelti dagli elettori perché dopo il nostro governo mandato a casa con un colpo di stato abbiamo 3 milioni in più di disoccupati e 600mila migranti che mettono arischio la sicurezza del Paese" ha aggiunto Berlusconi sempre conversando con Roberto Vicaretti a Rainews 24.

"Rifarei anche io il Nazareno, era un accordo di collaborazione. Ma l'accordo è saltato dopo che Renzi ha cambiato idea 17 volte, e poi quando ci siamo trovati alla presidenza della Repubblica un candidato che non era quello stabilito. A quel punto abbiamo capito che non si poteva andare avanti con chi non mantiene accordi" ha detto Berlusconi alla domanda se anche lui rifarebbe il Nazareno come ha detto Renzi.  L'ex premier conferma poi che il nome che aveva in mente per il Colle "era quello di Giuliano Amato". Quanto a Mattarella, Berlusconi aggiunge: "Abbiamo rispetto per lui è equidistante da tutti ed ha senso di responsabilità".

"Sulle unioni civili sono stato frainteso. Si è fatta una legge che è stata approvata e non si tocca. Noi avevamo presentato un'altra legge a firma Mara Carafgna che inspiegabilmente la sinistra non ha voluto esaminare e discutere e quindi se fosse passata la nostra legge io credo che i protagonisti delle unioni civili sarebbero più soddisfatti ma il fatto che i diritti acquisiti non si toccano è una cosa fondamentale per la democrazia quindi non si toccheranno quelli acquisiti attraverso questa legge". 

"Non è conveniente tornare indietro dall'euro perché ci costerebbe troppo, si può discutere di una riconquista parziale della nostra sovranità magari dando vita ad una seconda moneta".