ECONOMIA
Mercati
Piazza Affari rallenta, calo per il settore auto
Seduta all'insegna dell'incertezza per la borsa di Milano: in apertura saliva di circa l'1 per cento, ora segna +0,22%, nel corso della mattina è andato anche in territorio negativo. Le altre borse europee hanno mantenuto il segno più, anche se la salita è inferiore rispetto all'exploit di ieri: Londra +0,57%, Francoforte +0,51%, Parigi +0,92%.
A Milano un po' tutti i settori principali hanno rallentato la corsa. Attorno alla parità i titoli industriali, scende di mezzo punto percentuale il comparto dell'automotive. Oggi sono stati comunicati i dati dell'Acea sulle immatricolazioni di auto in Europa a maggio. -52% in media, -55% per il gruppo Fiat Chrysler.
Pubblicati anche i dati sugli ordinativi e fatturato per l'industria. Ad aprile rispetto a marzo un calo dell'ordine del 30% per entrambe le voci, mentre la variazione annuale è di quasi il 50%.
Tra i titoli oggi il migliore è Recordati (+4,6%), che ha incassato una valutazione positiva da parte di Goldman Sachs.
Bene anche oggi Tim (+1,9%), dopo che ieri il fondo australiano Macquarie ha lanciato un'offerta per il 50% di Open Fiber in mano a Enel. Questo in vista della creazione di una società della rete unica formata da Tim e Open Fiber.
Male invece Atlantia (-1,43%). In questo caso pesano le parole del premier Conte, che al quotidiano online Fanpage ha detto che «la proposta transattiva di Autostrade per l'Italia non è accettabile da parte del governo» e che il dossier sulla revoca della concessione va chiuso.
Scende anche Bper (-1,18%), che dovrà varare un aumento di capitale per l'acquisto delle filiali di Ubi nell'ambito dell'offerta di Intesa Sanpaolo per la stessa Ubi.
A Milano un po' tutti i settori principali hanno rallentato la corsa. Attorno alla parità i titoli industriali, scende di mezzo punto percentuale il comparto dell'automotive. Oggi sono stati comunicati i dati dell'Acea sulle immatricolazioni di auto in Europa a maggio. -52% in media, -55% per il gruppo Fiat Chrysler.
Pubblicati anche i dati sugli ordinativi e fatturato per l'industria. Ad aprile rispetto a marzo un calo dell'ordine del 30% per entrambe le voci, mentre la variazione annuale è di quasi il 50%.
Tra i titoli oggi il migliore è Recordati (+4,6%), che ha incassato una valutazione positiva da parte di Goldman Sachs.
Bene anche oggi Tim (+1,9%), dopo che ieri il fondo australiano Macquarie ha lanciato un'offerta per il 50% di Open Fiber in mano a Enel. Questo in vista della creazione di una società della rete unica formata da Tim e Open Fiber.
Male invece Atlantia (-1,43%). In questo caso pesano le parole del premier Conte, che al quotidiano online Fanpage ha detto che «la proposta transattiva di Autostrade per l'Italia non è accettabile da parte del governo» e che il dossier sulla revoca della concessione va chiuso.
Scende anche Bper (-1,18%), che dovrà varare un aumento di capitale per l'acquisto delle filiali di Ubi nell'ambito dell'offerta di Intesa Sanpaolo per la stessa Ubi.