ITALIA
Viterbo
Mattarella: troppe emergenze per scarsa cura territorio
Il Capo dello Stato: "È una priorità per l'Italia, pesa anche su economia"
"In Italia molte delle emergenze, delle calamità naturali sono dovute, o aggravate, da una scarsa cura del territorio. Questo è un tema centrale e deve essere una priorità per l'Italia, non solo per la salvaguardia della bellezza ma è decisivo anche per lo sviluppo economico". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando a Viterbo all'inaugurazione dell'anno accademico dell'università della Tuscia.
Mattarella ha preso spunto dalla prolusione del professor Marco Frey che ha sottolineato come sia necessario un nuovo modello di sviluppo per preservare per le future generazioni i tre capitali di economia società e ambiente che sono sempre piu' interconnessi.
"Quella dei cambiamenti climatici e della difesa dell'ambiente è una sfida cruciale", ha detto il Presidente, ricordando di aver firmato a fine novembre con altri 15 capi di stato e di governo europei un appello per la tutela ambientale pochi giorni prima della conferenza Onu sui cambiamenti climatici svoltasi a dicembre in Polonia.
Mattarella ha preso spunto dalla prolusione del professor Marco Frey che ha sottolineato come sia necessario un nuovo modello di sviluppo per preservare per le future generazioni i tre capitali di economia società e ambiente che sono sempre piu' interconnessi.
"Quella dei cambiamenti climatici e della difesa dell'ambiente è una sfida cruciale", ha detto il Presidente, ricordando di aver firmato a fine novembre con altri 15 capi di stato e di governo europei un appello per la tutela ambientale pochi giorni prima della conferenza Onu sui cambiamenti climatici svoltasi a dicembre in Polonia.