Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3df2f8c0-b49c-456a-a482-ce4eb6b29184.html | rainews/live/ | true
CULTURA

Ungherese, aveva 86 anni

E' morto Imre Kertész, premio Nobel per la letteratura sopravvissuto all'Olocausto

"Ogni volta che penso a un nuovo romanzo penso ad Auschwitz"

Condividi

E' morto nella sua casa di Budapest a 86 anni di eta' il Premio Nobel per la letteratura ungherese, Imre Kertesz.

Premio Nobel nel 2002, lo scrittore ungherese era sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti. "Essere senza destino", il suo primo e piu' famoso romanzo, e' proprio il racconto dell'esperienza di un quindicenne ungherese che passa attraverso gli orrori di Auschwitz e Buchenwald.

Nato in una famiglia di origine ebraica, fu deportato quindicenne ad Auschwitz, nel 1944, e poi trasferito a Buchenwald, dove fu liberato nel 1945. Tornato in Ungheria, nel 1948 cominciò a lavorare come giornalista per un quotidiano di Budapest. Quando nel 1951 il giornale diventò organo del partito comunista, Kertész fu licenziato. Dopo due anni di servizio militare, per mantenersi iniziò a scrivere romanzi e a tradurre opere di Freud, Nietzsche, Canetti, Wittgenstein e altri.

Dal libro "Essere senza destino" è tratto il film di Lajos Koltai Senza destino (2005); Kertész ne ha curato la sceneggiatura.