ECONOMIA
Borse Europee chiudono negative la settimana
Chiusura di settimana all’insegna delle vendite per le principali borse europee
Complice l’andamento negativo di New York, i listini del vecchio continente hanno peggiorato nel finale di seduta. Maglia nera, Parigi, - 1,82 %. A ruota, Francoforte che ha ceduto un punto e mezzo. Limita le perdite a poco meno di mezzo punto percentuale Londra. Soltanto Madrid riesce a terminare in lieve rialzo. Anche Milano chiude le contrattazioni in ribasso. Il listino dei quaranta titoli principali, il Ftse Mib, perde lo 0,90 %. Vendite sui titoli bancari, in particolare la Popolare Emilia Romagna, che cede il 3 %, e il Banco Popolare, - 2%. In calo anche Mediaset, Atlantia e Salvatore Ferragamo, che lasciano sul terreno oltre 2 punti. Per contro, bene Luxottica, + 1,59 %, A2a e Telecom, che guadagnano oltre l’1 per cento.
Si mantiene sotto i 160 punti base lo spread fra Btp e Bund, con il rendimento del nostro decennale, cioè l’interesse che dobbiamo pagare sul debito pubblico, ancora in contrazione, al 2,71 %. Un buona notizia in vista della tre giorni di aste di titoli di stato in calendario la prossima settimana. Anche l’euro conferma la debolezza degli ultimi giorni rispetto alla valuta americana. La moneta unica europea è infatti scambiata con poco più di 1 dollaro e 34 cent.
Si mantiene sotto i 160 punti base lo spread fra Btp e Bund, con il rendimento del nostro decennale, cioè l’interesse che dobbiamo pagare sul debito pubblico, ancora in contrazione, al 2,71 %. Un buona notizia in vista della tre giorni di aste di titoli di stato in calendario la prossima settimana. Anche l’euro conferma la debolezza degli ultimi giorni rispetto alla valuta americana. La moneta unica europea è infatti scambiata con poco più di 1 dollaro e 34 cent.