ITALIA
Napoli
Camorra: arrestato il figlio del boss Fabbrocino
Giovanni Fabbrocino, 39 anni, era destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Napoli per estorsione aggravata dalle finalità mafiose. L’uomo deve rispondere di estorsione e tentata estorsione

I carabinieri lo hanno arrestatato alla stazione ferroviaria di Napoli Centrale. A finire in manette Giovanni Fabbrocino, 39 anni, figlio del boss Mario, attualmente detenuto, ritenuto capo dell'omonimo clan operante nell'area vesuviana.
Fabbroncino junior era destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Napoli per estorsione aggravata dalle finalità mafiose.
L’uomo deve rispondere di estorsione e tentata estorsione ai danni dei titolari di un'impresa di trasporti di San Gennaro Vesuviano, ai quali aveva imposto un trasporto gratuito di piante dalla Puglia al comune del napoletano e poi, dopo il rifiuto delle vittime di effettuare altri trasporti di piante a titolo gratuito, li aveva minacciati e aveva anche aggredito un loro familiare.
Le indagini dei carabinieri di Napoli – coordinate dalla Direzine Distrettale Antimafia partenopea - sono iniziate nel settembre del 2012, anche con l'utilizzo di intercettazioni ambientali e telefoniche, perquisizioni e sequestri.
Fabbroncino junior era destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Napoli per estorsione aggravata dalle finalità mafiose.
L’uomo deve rispondere di estorsione e tentata estorsione ai danni dei titolari di un'impresa di trasporti di San Gennaro Vesuviano, ai quali aveva imposto un trasporto gratuito di piante dalla Puglia al comune del napoletano e poi, dopo il rifiuto delle vittime di effettuare altri trasporti di piante a titolo gratuito, li aveva minacciati e aveva anche aggredito un loro familiare.
Le indagini dei carabinieri di Napoli – coordinate dalla Direzine Distrettale Antimafia partenopea - sono iniziate nel settembre del 2012, anche con l'utilizzo di intercettazioni ambientali e telefoniche, perquisizioni e sequestri.