MONDO
La crisi in America Latina
Venezuela, Mattarella: "Non ci può essere incertezza da parte dell'Italia"
"La scelta tra la volonta' popolare e richiesta di autentica democrazia da un lato e dall'altro la violenza della forza", ha detto il presidente della Repubblica intervenendo alla inaugurazione del centro rifugiati Astalli a Roma

La situazione in Venezuela "richiede senso di responsabilita' e chiarezza su una linea condivisa con tutti i nostri alleati e i nostri partner l'Ue. Non ci puo' essere incertezza ne esitazione: la scelta tra la volonta' popolare e richiesta di autentica democrazia da un lato e dall'altro la violenza della forza". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla inaugurazione del centro rifugiati Astalli a Roma.
Situazione rilevante per l'Italia
La situazione in Venezuela e' "particolarmente rilevante anche per l'Italia" per il legame "strettissimo" tra i due Paesi, "per i tanti italiani che vivono in Venezuela e per i tanti venezuelani di origine italiana. Una condizione che ci richiede senso di responsabilita' e chiarezza". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, inaugurando un Centro Astalli per i rifugiati.
Situazione rilevante per l'Italia
La situazione in Venezuela e' "particolarmente rilevante anche per l'Italia" per il legame "strettissimo" tra i due Paesi, "per i tanti italiani che vivono in Venezuela e per i tanti venezuelani di origine italiana. Una condizione che ci richiede senso di responsabilita' e chiarezza". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, inaugurando un Centro Astalli per i rifugiati.