ITALIA
Il critico d'arte dall'ospedale di Modena
Sgarbi sta bene e scrive su Fb: "Capre, sono ancora qui"
Dopo il malore e l'intervento di angioplastica nell'ospedale di Modena, Vittorio Sgarbi "rassicura" i suoi fan con un post e un video su Facebook. E al Tg1, via what's up, confessa: "Sono stato vicino alla morte"

Non perde il suo stile Vittorio Sgarbi, e dal letto del Policlinico di Modena dove è ricoverato rassicura, a modo suo, chi si è preoccupato per la sua salute: "Non sarebbe stato da Sgarbi andarsene all'altro mondo al casello autostradale di Modena sud. Capre, sono ancora qui". Il critico d'arte, 63 anni, dopo il malore che lo ha colto durante un viaggio in autostrada, costringendolo al ricovero d'urgenza e all'intervento di angioplastica, sta meglio, dovrà trascorrere alcuni giorni di convalescenza, come si legge nel bollettino medico, ma è fuori pericolo. Anche se non nasconde di aver rischiato grosso: "Ho avuto l'intuizione giusta di fermarmi. Se non mi fossi fermato a Modena adesso sarei morto. Sono stato veramente vicino a morire dopo mezz'ora, e non ne ho avuto la consapevolezza" ha rivelato in un'intervista via what's up al Tg1.
Il malore nella notte
Sgarbi era in viaggio con l'autista in autostrada da Brescia, reduce da un galà natalizio al Teatro Grande, quando tra Lombardia ed Emilia, ha accusato un malore. A quel punto, intorno alle 4 di mattina di ieri, all'altezza di Carpi la decisione di raggiungere con urgenza il Policlinico di Modena. Ed è stato lui stesso ad avvertire familiari e amici del malore. Un'ischemia cardiaca, che ha richiesto un intervento di angioplastica. "Scampato anche questa volta il rischio di morire" ha commentato, dopo l'intervento, l'ex ministro alla Cultura.
Saltati così gli appuntamenti che lo attendevano oggi in Emilia-Romagna. Dall'inaugurazione del convegno a Ravenna sui mosaici dell' 'Albero della vita', a conclusione dell'esposizione che lui stesso ha curato all'Expo, alla presentazione a Ferrara del volume 'Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio. Vol.3', edito da Bompiani.
"Quadro clinico stabile": l'ultimo bollettino medico
"Il paziente ha riposato ed è tranquillo": così si legge nell'ultimo bollettino medico del Policlinico di Modena, in cui si specifica che "prosegue il programma di monitoraggio stabilito dall'equipe sanitaria". "La direzione sanitaria - si legge - sta ricevendo diversi messaggi di auguri per il professor Sgarbi da parte di privati cittadini e conoscenti da estendere anche ai medici e ai pazienti ricoverati".
Il malore nella notte
Sgarbi era in viaggio con l'autista in autostrada da Brescia, reduce da un galà natalizio al Teatro Grande, quando tra Lombardia ed Emilia, ha accusato un malore. A quel punto, intorno alle 4 di mattina di ieri, all'altezza di Carpi la decisione di raggiungere con urgenza il Policlinico di Modena. Ed è stato lui stesso ad avvertire familiari e amici del malore. Un'ischemia cardiaca, che ha richiesto un intervento di angioplastica. "Scampato anche questa volta il rischio di morire" ha commentato, dopo l'intervento, l'ex ministro alla Cultura.
Saltati così gli appuntamenti che lo attendevano oggi in Emilia-Romagna. Dall'inaugurazione del convegno a Ravenna sui mosaici dell' 'Albero della vita', a conclusione dell'esposizione che lui stesso ha curato all'Expo, alla presentazione a Ferrara del volume 'Dal cielo alla terra. Da Michelangelo a Caravaggio. Vol.3', edito da Bompiani.
"Quadro clinico stabile": l'ultimo bollettino medico
"Il paziente ha riposato ed è tranquillo": così si legge nell'ultimo bollettino medico del Policlinico di Modena, in cui si specifica che "prosegue il programma di monitoraggio stabilito dall'equipe sanitaria". "La direzione sanitaria - si legge - sta ricevendo diversi messaggi di auguri per il professor Sgarbi da parte di privati cittadini e conoscenti da estendere anche ai medici e ai pazienti ricoverati".