Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3e6ed0f0-d196-4d99-bb97-5d4bc1747a8a.html | rainews/live/ | true
MONDO

La polemica

Austria, Kurz: passaporto ad altoatesini solo in stretta cooperazione con l'Italia

"Con Roma rapporti eccellenti" afferma il neo cancelliere austriaco, "nel nostro programma di governo abbiamo rispettato un desiderio dei sud-tirolesi"

Condividi
L'Austria offrirà la cittadinanza alla minoranza di lingua tedesca dell'Alto Adige solo in stretta cooperazione con l'Italia. È quanto ha detto il nuovo cancelliere austriaco, Sebastian Kurz. "È qualcosa che certamente abbiamo solo in programma di fare in stretta cooperazione con l'Italia e con il governo a Roma", ha dichiarato Kurz nel corso di una conferenza stampa congiunta con Heinz-Christian Strache, leader del partito di estrema destra Fpö e nuovo vice cancelliere, al termine del primo incontro del nuovo governo.

Kurz ha affermato che lo schema è mirato soltanto a incoraggiare la cooperazione fra gli Stati europei. Il piano relativo alla doppia cittadinanza per i cittadini di lingua tedesca dell'Alto Adige, detto anche Sud Tirolo, rientra in un accordo della nuova coalizione di governo dell'Austria, che è stato svelato nel fine settimana, fra il Partito popolare Fpö di Kurz e l'Fpö di Strache. "Nel nostro programma di governo abbiamo rispettato un desiderio dei sud-tirolesi che è stato espresso da tutte le parti in Sud Tirolo e che soprattutto è stato espresso dal governo provinciale sud-tirolese", ha dichiarato Kurz.