ECONOMIA
Mercati
In attesa della Fed sui tassi. Salgono le borse europee

Dopo 2 ribassi consecutivi le borse europee mostrano una robusta crescita sostenuta dai dati cinesi. Ma i mercati attendono anche il discorso in serata del presidente della Federal Reserve, Janet Yellen. Il tema resta quello dei tempi del rialzo dei tassi negli Stati Uniti.
Proprio Oltreoceano Dow Jones e Nasdaq salgono di quasi un punto percentuale. In Europa si va dal +1,00% di Londra al +2,03% di Parigi.
E Milano riesce ad andare ancora meglio con l’indice Ftse Mib che sale del 2,19%. A sostenere Milano sono i bancari e soprattutto i titoli degli istituti che domani con le assemblee dovranno sancire la fusione per dare vita al terzo polo bancario italiano: e dunque Banco Popolare +6,00%, Popolare di Milano +5,75%.
Sul mercato delle materie prime il petrolio scende 50,43 dollari al barile.
L’euro subisce il rafforzamento del dollaro con il cambio a quota 1,1015. Stabile invece il rapporto con la sterlina che resta a 0,90.
Ore 16:05
Proprio Oltreoceano Dow Jones e Nasdaq salgono di quasi un punto percentuale. In Europa si va dal +1,00% di Londra al +2,03% di Parigi.
E Milano riesce ad andare ancora meglio con l’indice Ftse Mib che sale del 2,19%. A sostenere Milano sono i bancari e soprattutto i titoli degli istituti che domani con le assemblee dovranno sancire la fusione per dare vita al terzo polo bancario italiano: e dunque Banco Popolare +6,00%, Popolare di Milano +5,75%.
Sul mercato delle materie prime il petrolio scende 50,43 dollari al barile.
L’euro subisce il rafforzamento del dollaro con il cambio a quota 1,1015. Stabile invece il rapporto con la sterlina che resta a 0,90.
Ore 16:05