Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3e804a7f-edb3-491f-a04d-b7e35701b598.html | rainews/live/ | true
MONDO

Lo ha detto in un colloquio con il Corriere della Sera

Napolitano sul D-Day: "Da Obama e Merkel fiducia nell'Italia"

“Nei rapidi colloqui con la Cancelliera tedesca e con il Presidente americano  ho colto echi di simpatia per il nostro nuovo giovane Presidente del Consiglio che entrambi avevano incontrato alla vigilia. E ho colto sempre un'attenzione rispettosa per il ruolo dell'Italia in Europa"

Condividi
Napolitano al D-Day (Ap)
“Un buon clima politico e umano”. Così il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, definisce quanto percepito durante le celebrazioni del 70esimo anniversario dello sbarco in Normandia. Lo spiega al Corriere della Sera. Nel colloquio con il quotidiano, il capo dello Stato pone l'accento sulle attese nei confronti delle immediate prospettive italiane e sottolinea che il presidente Usa Barack Obama e la cancelliera tedesca Angela Merkel coltivano una motivata "fiducia" verso l'Italia e considerano una "svolta positiva" quella registrata negli ultimi mesi a Roma.
 
Napolitano rivela il commento di Obama e Merkel sul risultato delle Europee in Italia: "unpredictable" (imprevedibile). E, riflettendo sul nuovo clima che si sta diffondendo in Italia, lo stesso Presidente afferma di essersi dichiarato con i due leader "contento del fatto che a Roma si stia mettendo in campo una nuova generazione di uomini di governo".
 
“Nei rapidi colloqui con la Cancelliera tedesca e con il Presidente americano – ha aggiunto Napolitano - ho colto echi di simpatia per il nostro nuovo giovane Presidente del Consiglio che entrambi avevano incontrato alla vigilia. E ho colto sempre un'attenzione rispettosa per il ruolo dell'Italia in Europa".
 
Quanto alle celebrazioni per i 70 anni dello sbarco in Normandia, ha detto di essersi "emozionato" davanti ai filmati sul D-Day e sulla progressiva liberazione dell'Europa, nei quali apparivano anche alcuni italiani. 
 
"Quella di venerdì – ha aggiunto il capo dello Stato - è stata una giornata memorabile, per tutti, positiva e gratificante per l'Italia".