ECONOMIA
Borse positive, continua l'effetto Fed dopo i conti vola Tenaris, male saipem
In apertura borse europee lievemente positive. Milano, che ieri è salita dello 0,69%, oggi in apertura segna +0,4%. Nel resto d'Europa Londra +0,2%, Francoforte +0,07%, Parigi +0,37%.
Prosegue, seppur un po' più attenuato rispetto a ieri, l'effetto Jerome Powell. Il presidente della Fed, la banca centrale americana, martedì al Senato e ieri alla Camera di Washington ha rassicurato sui timori per il risvegli dell'inflazione: con la ripresa dell'economia, ha detto in sostanza, è attesa una volatilità, ma non una forte inflazione. In ogni caso, ha aggiunto, la Fed ha gli strumenti per contrastarla, se necessario.
I mercati hanno reagito bene. Ieri record per l'indice Dow Jones (+1,35%) di New York, in recupero anche il Nasdaq (+0,99%) dei titoli tecnologici. I futures sugli indici di Wall Street questa mattina sono in leggera salita per il Dow Jones e in discesa per il Nasdaq.
Molto positive nella notte le borse asiatiche, in particolare quella di Seul, salita del 3,50 per cento.
Lo spread Btp/Bund ieri è risalito a quota 99 punti base, dopo la revisione al ribasso delle previsioni di Moody's sul Pil italiano nel 2021. Oggi è stabile.
Tra i titoli sotto osservazione Atlantia (-0,44% oggi, +5,3% da inizio settimana): ieri sera è arrivata l'offerta di Cassa Depositi e Prestiti e dei fondi Blackstone e Macquarie per Autostrade per l'Italia. Offerta di 9,2 miliardi di euro. Atlantia ha l'88% di Aspi e incasserebbe 8,1 miliardi, domani ci sarà il cda di Atlantia per valutarla.
Oggi tra i 40 titoli del Ftse Mib maggiore rialzo per Tenaris, +7%, maggiore ribasso per Saipem, -7,5%, in entrambi i casi dopo la pubblicazione dei conti trimestrali.
Prosegue, seppur un po' più attenuato rispetto a ieri, l'effetto Jerome Powell. Il presidente della Fed, la banca centrale americana, martedì al Senato e ieri alla Camera di Washington ha rassicurato sui timori per il risvegli dell'inflazione: con la ripresa dell'economia, ha detto in sostanza, è attesa una volatilità, ma non una forte inflazione. In ogni caso, ha aggiunto, la Fed ha gli strumenti per contrastarla, se necessario.
I mercati hanno reagito bene. Ieri record per l'indice Dow Jones (+1,35%) di New York, in recupero anche il Nasdaq (+0,99%) dei titoli tecnologici. I futures sugli indici di Wall Street questa mattina sono in leggera salita per il Dow Jones e in discesa per il Nasdaq.
Molto positive nella notte le borse asiatiche, in particolare quella di Seul, salita del 3,50 per cento.
Lo spread Btp/Bund ieri è risalito a quota 99 punti base, dopo la revisione al ribasso delle previsioni di Moody's sul Pil italiano nel 2021. Oggi è stabile.
Tra i titoli sotto osservazione Atlantia (-0,44% oggi, +5,3% da inizio settimana): ieri sera è arrivata l'offerta di Cassa Depositi e Prestiti e dei fondi Blackstone e Macquarie per Autostrade per l'Italia. Offerta di 9,2 miliardi di euro. Atlantia ha l'88% di Aspi e incasserebbe 8,1 miliardi, domani ci sarà il cda di Atlantia per valutarla.
Oggi tra i 40 titoli del Ftse Mib maggiore rialzo per Tenaris, +7%, maggiore ribasso per Saipem, -7,5%, in entrambi i casi dopo la pubblicazione dei conti trimestrali.