ECONOMIA
Mercati
Borse europee in rialzo dopo il sì del parlamento di Atene
Avvio positivi per le borse europee dopo il sì del parlamento greco alle riforme chieste dall'Europa per il salvataggio

A Piazza Affari l'indice principale sale dell'1,23% con acquisti soprattutto sui titoli bancari e su Fiat Chrysler (+2,5%) dopo i dati sulle immatricolazioni.
Tra gli altri listini Francoforte +1,15%, Parigi +1,02%, Madrid +1,16%. Fuori dalla zona Euro Londra +0,34%, mentre è ferma per l'ennesima seduta la borsa di Atene.
Il clima più disteso si riflette anche sullo spread tra Btp e Bund tedeschi, che scende da 124 a 122 punti base.
L'Euro si conferma a quota 1 dollaro e 9 centesimi dopo che il numero uno della Banca Centrale Americana Janet Yellen ha ribadito l'intenzione di alzare i tassi entro fine anno, vista la crescita economica americana.
Oggi si riunisce il direttivo della Banca Centrale Europea: non sono previsti annunci di nuove misure di politica monetaria, piuttosto attese indicazioni su un possibile aumento della liquidità di emergenza per le banche greche.
Tra gli altri listini Francoforte +1,15%, Parigi +1,02%, Madrid +1,16%. Fuori dalla zona Euro Londra +0,34%, mentre è ferma per l'ennesima seduta la borsa di Atene.
Il clima più disteso si riflette anche sullo spread tra Btp e Bund tedeschi, che scende da 124 a 122 punti base.
L'Euro si conferma a quota 1 dollaro e 9 centesimi dopo che il numero uno della Banca Centrale Americana Janet Yellen ha ribadito l'intenzione di alzare i tassi entro fine anno, vista la crescita economica americana.
Oggi si riunisce il direttivo della Banca Centrale Europea: non sono previsti annunci di nuove misure di politica monetaria, piuttosto attese indicazioni su un possibile aumento della liquidità di emergenza per le banche greche.