POLITICA
Kazan, Russia
Mondiali nuoto, Pellegrini in semifinale 200sl, Paltrinieri in finale 800 sl
Federica Pellegrini avanza nella specialità in cui ha vinto l'oro Olimpico a Pechino

Comincia con il piede giusto la giornata degli azzurri impegnati in vasca ai mondiali di nuoto di Kazan. Federica Pellegrini si è qualificata per le semifinali dei 200 metri stile libero femminili realizzando nelle batterie il sesto tempo, 1'57"34.
"Ho avuto problemi con il costume"
"Ho avuto problemi col costume che nel tuffo si è gonfiato per una bolla
d'aria che ha cominciato ad andare in giro. Era come nuotare con una sesta di
reggiseno, che non ho", ha raccontato Federica Pellegrini, dopo l'agevole accesso
alla semifinale mondiale dei 200 stile libero con il secondo tempo della sua
batteria (1'57''34), il sesto complessivo. "Comunque mi sembra di essere entrata
facile, senza sprecare energie, quindi va bene così", ha aggiunto.
Paltrinieri in finale 800 sl
Promette bene in vista della finale Gregorio Paltrinieri che raggiunge la finalissima degli 800 stile libero con il secondo miglior tempo delle batterie, 7'45"15 (1'53"97, 3'51"66, 5'49"34), alle spalle dello statunitense Connor Jaeger, 7'44"77 (1'54"35, 3'51"69, 5'49"81).
Per Paltrinieri, si tratta del quarto tempo nuotato in carriera, ad appena 17 centesimi dall'oro europeo conquistato a Berlino la scorsa estate. Tornando all'azzurra, la primatista mondiale ha nuotato in vasca vicino alla campionessa in carica, la statunitense Missy Franklyn, che ha vinto la sesta batteria in 1'56"42, realizzando il terzo tempo. "Il tempo va bene. Ho cercato di faticare il meno possibile. Qualcuna si è tirata indietro, ma in semifinale avremo dei riscontri reali. La migliore secondo me rimane Franklyn che è molto in forma ed è una duecentista", spiega la Pellegrini. La migliore è stata la statunitense Katie Ledecky che ha fermato il cronometro a 1'55''82 seguita dall'ungherese Katinka Hosszu, 1'56''32. Soddisfatto Paltrinieri per l'approdo in finale. "Siamo più o meno sempre i soliti. Mi sento bene, ho nuotato un buon tempo senza forzare. Non ho dato il 100%. La forma mi sembra buona. Proverò a conquistare una medaglia. Sarebbe bello anche se sarà difficile. La mia gara resta il 1500", conclude l'azzurro delle Fiamme Oro.
"Ho avuto problemi con il costume"
"Ho avuto problemi col costume che nel tuffo si è gonfiato per una bolla
d'aria che ha cominciato ad andare in giro. Era come nuotare con una sesta di
reggiseno, che non ho", ha raccontato Federica Pellegrini, dopo l'agevole accesso
alla semifinale mondiale dei 200 stile libero con il secondo tempo della sua
batteria (1'57''34), il sesto complessivo. "Comunque mi sembra di essere entrata
facile, senza sprecare energie, quindi va bene così", ha aggiunto.
Paltrinieri in finale 800 sl
Promette bene in vista della finale Gregorio Paltrinieri che raggiunge la finalissima degli 800 stile libero con il secondo miglior tempo delle batterie, 7'45"15 (1'53"97, 3'51"66, 5'49"34), alle spalle dello statunitense Connor Jaeger, 7'44"77 (1'54"35, 3'51"69, 5'49"81).
Per Paltrinieri, si tratta del quarto tempo nuotato in carriera, ad appena 17 centesimi dall'oro europeo conquistato a Berlino la scorsa estate. Tornando all'azzurra, la primatista mondiale ha nuotato in vasca vicino alla campionessa in carica, la statunitense Missy Franklyn, che ha vinto la sesta batteria in 1'56"42, realizzando il terzo tempo. "Il tempo va bene. Ho cercato di faticare il meno possibile. Qualcuna si è tirata indietro, ma in semifinale avremo dei riscontri reali. La migliore secondo me rimane Franklyn che è molto in forma ed è una duecentista", spiega la Pellegrini. La migliore è stata la statunitense Katie Ledecky che ha fermato il cronometro a 1'55''82 seguita dall'ungherese Katinka Hosszu, 1'56''32. Soddisfatto Paltrinieri per l'approdo in finale. "Siamo più o meno sempre i soliti. Mi sento bene, ho nuotato un buon tempo senza forzare. Non ho dato il 100%. La forma mi sembra buona. Proverò a conquistare una medaglia. Sarebbe bello anche se sarà difficile. La mia gara resta il 1500", conclude l'azzurro delle Fiamme Oro.