Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-3ebc1703-9a49-43b2-a8db-2a07b3ec7c5c.html | rainews/live/ | true
SPORT

Solidarietà

Il giorno della #PartitadelCuore

Nazionale Italiana Cantanti e Campioni per la Ricerca in campo a favore della Fondazione piemontese ricerca sul cancro e la Fondazione Telethon

Condividi
Allo Juventus Stadium di Torino va in scena la ventiquattresima edizione della Partita del Cuore, con l'obiettivo di raccogliere fondi a favore di Telethon e della "Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro Onlus". A sfidarsi in questo match della solidarietà sono la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca. Tanti, dunque, i protagonisti attesi, volti noti della musica, dello sport e dello spettacolo. 

Le squadre
Vestono la maglia azzurra della Nazionale Cantanti: Paolo Belli, Alex Britti, Niccolò Fabi, Max Gazzè, Marco Masini, Enrico Ruggeri, Moreno, Clementino, Rocco Hunt e Luca Barbarossa. Debuttano in squadra, inoltre, Il Volo, Davide Dileo e Lorenzo Fragola. A loro si aggiungono l'ex calciatore e allenatore Leonardo e gli attori Raoul Bova e Neri Marcorè. Nel ruolo di ct della Nazionale Cantanti c'è Luca Argentero.

La squadra Campioni per la Ricerca
La squadra Campioni per la Ricerca vede il ritorno a Torino sul campo della Juventus di Alessandro Del Piero. Con loro anche i due cugini-presidenti Andrea Agnelli e John Elkann. Prestati dal mondo dei motori, invece, Andrea Dovizioso e Jorge Lorenzo. In squadra anche il musicista e attore Gary Dourdan, il dj Ringo, Massimo Giletti e l'artista internazionale Liam Gallagher degli Oasis. Poi l'attore Marco Bocci ed Eros Ramazzotti. Allenatore dei Campioni per la Ricerca è il direttore del Tg1 Mario Orfeo.

L'arbitro
Arbitra la partita Roberto Rosetti, affiancato dai collaboratori Edoardo Papale, Simone Gauzolino e Azadeh Yeganeh Ghannati. La Partita del Cuore numero 24 viene aperta da Arturo Brachetti.

Per essere solidali
Per contribuire alla solidarietà basta inviare un sms al numero 45509 e donare 2 euro, oppure tramite telefono fisso, chiamando lo stesso numero, 5 o 10 euro.