ECONOMIA
Mercati
In borsa reazioni contenute all'attentato

Le borse europee non seguono la spinta che sui mercati statunitensi ha portato ai nuovi massimi storici ripetuti per S&P 500 e Dow Jones.
L’attentato di Nizza non penalizza particolarmente la borsa di Parigi che si avvia a metà seduta in calo dello 0,57%. Appena meglio riesce a fare Francoforte (-0,41%) e Londra (-0,04%). A Milano l’indice Ftse Mib accusa una flessione dello 0,78%.
Variazioni modeste tra i maggiori titoli del listino con il migliore Telecom a +1,73%. In coda Yoox (-2,87%) e tutto il gruppo del settore lusso oggi in difficoltà. A tenere banco in Piazza Affari anche la partita a colpi di rilanci per il controllo del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera. Oggi scade la possibilità di conferire le azioni. Fino a ieri sera il Gruppo Cairo deteneva il 22% delle azioni, mentre la Cordata guidata da Andrea Bonomi il 30%.
Stabilità sul mercato dei titoli di stato con lo spread a 132 punti base e il rendimento del btp decennale all’1,23%: infine sul versante valutario l’euro guadagna qualche posizione sul dollaro (1,1140), ma non recupera sulla sterlina britannica scambiata a quota 0,8337.
ore 12:30
L’attentato di Nizza non penalizza particolarmente la borsa di Parigi che si avvia a metà seduta in calo dello 0,57%. Appena meglio riesce a fare Francoforte (-0,41%) e Londra (-0,04%). A Milano l’indice Ftse Mib accusa una flessione dello 0,78%.
Variazioni modeste tra i maggiori titoli del listino con il migliore Telecom a +1,73%. In coda Yoox (-2,87%) e tutto il gruppo del settore lusso oggi in difficoltà. A tenere banco in Piazza Affari anche la partita a colpi di rilanci per il controllo del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera. Oggi scade la possibilità di conferire le azioni. Fino a ieri sera il Gruppo Cairo deteneva il 22% delle azioni, mentre la Cordata guidata da Andrea Bonomi il 30%.
Stabilità sul mercato dei titoli di stato con lo spread a 132 punti base e il rendimento del btp decennale all’1,23%: infine sul versante valutario l’euro guadagna qualche posizione sul dollaro (1,1140), ma non recupera sulla sterlina britannica scambiata a quota 0,8337.
ore 12:30