POLITICA
Documento di economia e finanza
Fonti: Gentiloni disponibile al rinvio del Def di 2-3 settimane
In corso contatti con i presidenti delle Camere e i leader dei partiti

Fonti di Palazzo Chigi fanno sapere che sarebbero in corso contatti con i presidenti delle Camere e i leader dei principali partiti durante i quali il premier Paolo Gentiloni avrebbe ipotizzato un rinvio di due o tre settimane nella presentazione del Documento di economia e finanza (Def) da parte del governo.
Le fonti sottolineano come, qualora si andasse verso la formazione di un nuovo esecutivo, sarebbe più logico che a presentare il Def fosse il nuovo governo.
Al governo Gentiloni spetterà - spiegano le stesse fonti - la presentazione del Def di fronte al protrarsi della crisi oltre le due o tre settimane. In questo caso, si tratterebbe di un Def a politiche invariate.
La possibilità di un rinvio limitato nel tempo sarebbe stata considerata dalla Commissione europea anche sulla base di analoghi precedenti di coincidenza tra la scadenza del Def e cambiamenti di governo in singoli paesi membri dell'Unione.
Le fonti sottolineano come, qualora si andasse verso la formazione di un nuovo esecutivo, sarebbe più logico che a presentare il Def fosse il nuovo governo.
Al governo Gentiloni spetterà - spiegano le stesse fonti - la presentazione del Def di fronte al protrarsi della crisi oltre le due o tre settimane. In questo caso, si tratterebbe di un Def a politiche invariate.
La possibilità di un rinvio limitato nel tempo sarebbe stata considerata dalla Commissione europea anche sulla base di analoghi precedenti di coincidenza tra la scadenza del Def e cambiamenti di governo in singoli paesi membri dell'Unione.