ECONOMIA
Mercati
Nessun effetto Draghi. Borse chiusura in rosso

I mercati aspettavano l’intervento del presidente della Banca Centrale Europea. Mario Draghi non ha però avuto argomenti tali da sollevare i listini appesantiti dai titoli bancari.
Deutsche Bank alle prese con la immensa multa da 14 miliardi di dollari è scesa i minimi degli ultimi 24 anni e ha perso oltre 6 punti percentuali trascinando tutto il settore. E così in Europa la peggiore è stata proprio Francoforte (-2,19%).
Milano ha perso l’1,58% con bancari protagonisti nel bene e nel male. La peggiore tra i titoli principali è stata Mediobanca (-3,89%), mentre Monte Paschi è salita dell’1,43% sul possibile intervento di fondi orientali nella ricapitalizzazione dell’istituto senese.
Sul mercato delle materie prime, giornata di trattative intense tra gli Stati e greggio che dopo il netto calo di venerdì è tornato sui 46 dollari barile.
Infine sul valutario l’euro ha continuato a rafforzarsi sul dollaro con il cambio arrivato a 1,1266.
Deutsche Bank alle prese con la immensa multa da 14 miliardi di dollari è scesa i minimi degli ultimi 24 anni e ha perso oltre 6 punti percentuali trascinando tutto il settore. E così in Europa la peggiore è stata proprio Francoforte (-2,19%).
Milano ha perso l’1,58% con bancari protagonisti nel bene e nel male. La peggiore tra i titoli principali è stata Mediobanca (-3,89%), mentre Monte Paschi è salita dell’1,43% sul possibile intervento di fondi orientali nella ricapitalizzazione dell’istituto senese.
Sul mercato delle materie prime, giornata di trattative intense tra gli Stati e greggio che dopo il netto calo di venerdì è tornato sui 46 dollari barile.
Infine sul valutario l’euro ha continuato a rafforzarsi sul dollaro con il cambio arrivato a 1,1266.