ITALIA
I sanitari hanno sottoposto a controlli circa ottocento persone
Veneto, maestra con tubercolosi latente, contagiati bambini e collega
L'Usl di Treviso ha varato un piano di emergenza dopo che la maestra e un suo alunno si erano presentati in ospedale con tosse e febbre

Un contagio di tubercolosi si è diffuso tra i bambini di una scuola elementare di Motta di Livenza (Treviso) a causa del batterio risvegliatosi in una maestra dopo 30 anni di latenza. La notizia è apparsa sulla stampa locale e rilanciata oggi sui media nazionali: il 5 marzo scorso l'Usl di Treviso ha varato un piano di emergenza dopo che la maestra e un suo alunno si erano presentati in ospedale con tosse e febbre.
In seguito si sono ammalati altre sette bambini e una maestra. I sanitari hanno sottoposto a controlli circa ottocento persone che frequentano la scuola o che abbiano avuto contatti occasionali con l'istituto. Si sono così scoperti 10 malati di tubercolosi e sono risultate positive al bacillo di Koch 36 persone.
Il bacillo ha contagiato quasi tutta la classe dove insegnava la maestra. Di 22 alunni, 21 sono risultati positivi ai controlli. Nella classe dove la maestra faceva supplenza i numeri sono stati inferiori ma anche là ci sono stati dei contagi.
In seguito si sono ammalati altre sette bambini e una maestra. I sanitari hanno sottoposto a controlli circa ottocento persone che frequentano la scuola o che abbiano avuto contatti occasionali con l'istituto. Si sono così scoperti 10 malati di tubercolosi e sono risultate positive al bacillo di Koch 36 persone.
Il bacillo ha contagiato quasi tutta la classe dove insegnava la maestra. Di 22 alunni, 21 sono risultati positivi ai controlli. Nella classe dove la maestra faceva supplenza i numeri sono stati inferiori ma anche là ci sono stati dei contagi.