SPORT
Serie A, anticipo della 14ma giornata
Il Bologna travolge la Samp, al Dall'Ara finisce 3-0
Di Verdi in apertura, Mbaye a metà primo tempo e Okwonkwo nella ripresa le reti del successo rossoblù. La squadra di Giampaolo non riesce ad approfittare di una ripresa in superiorità numerica, per l'espulsione di Torosidis allo scadere della prima frazione

Tre gol segnati al Verona, tre gol segnati alla Sampdoria. Tre gol segnati alla Juventus, tre gol subiti dal Bologna. La Sampdoria si presenta scarica al Dall’Ara e subisce un rovescio dopo la convincente vittoria sui campioni d’Italia nel turno precedente. Bologna-Sampdoria, primo anticipo della quattordicesima giornata di serie A, finisce 3-0. I rossoblù avevano vinto a Verona nel posticipo del lunedì, interrompendo la striscia negativa di quattro sconfitte consecutive. Grazie al secondo successo di fila salgono a 20 punti, mentre i blucerchiati si fermano a 26, che valgono pur sempre un ottimo sesto posto.
Donadoni schiera il 4-3-3, Verdi, Destro e Palacio sono il tridente d’attacco. Risponde Giampaolo con il 4-3-1-2: l’ex Viviano in porta, Barreto, Torreira e Verre a centrocampo, con Ramirez dietro le punte Zapata e Quagliarella.
La cronaca registra un primo tempo di marca dei padroni di casa che passano subito in vantaggio: Torosidis apre per Destro in area, il numero 10 dribbla un avversario e va al tiro: Viviano respinge corto, Verdi si avventa sul pallone e gonfia la rete. (3’). Altra brutta tegola per Giampaolo: Strinić alza bandiera bianca all’8’, rilevato da Murru. Al 23’ il raddoppio rossoblù: corner battuto da Verdi per Mbaye, che svetta in mezzo a Quagliarella e Zapata e batte Viviano con un colpo di testa. Reazione doriana con Gaston Ramirez, Mirante fa buona guardia. Prima dell’intervallo, Bologna in dieci per i due cartellini gialli collezionati da Torosidis al 44’ per fallo su Barreto e al 47’ per intervento su Zapata.
Nella ripresa, nonostante la superiorità numerica la Sampdoria non riesce a trovare il bandolo della matassa. La prima vera chance per i blucerchiati arriva su colpo di testa ravvicinato di Silvestre, Mirante compie un mezzo miracolo. Arriva però il tris del Bologna che chiude la partita: Donsah parte in contropiede sulla sinistra, il suo traversone basso pesca Okwonkwo (entrato per Verdi al 69’) libero al centro dell’area per la stoccata vincente (73’): per il 19enne nigeriano il bis dopo il gol del 2-2 della rimonta sul Verona. La squadra di Giampaolo colpisce anche un palo con Verre al 78’. Poi più nulla.
Donadoni schiera il 4-3-3, Verdi, Destro e Palacio sono il tridente d’attacco. Risponde Giampaolo con il 4-3-1-2: l’ex Viviano in porta, Barreto, Torreira e Verre a centrocampo, con Ramirez dietro le punte Zapata e Quagliarella.
La cronaca registra un primo tempo di marca dei padroni di casa che passano subito in vantaggio: Torosidis apre per Destro in area, il numero 10 dribbla un avversario e va al tiro: Viviano respinge corto, Verdi si avventa sul pallone e gonfia la rete. (3’). Altra brutta tegola per Giampaolo: Strinić alza bandiera bianca all’8’, rilevato da Murru. Al 23’ il raddoppio rossoblù: corner battuto da Verdi per Mbaye, che svetta in mezzo a Quagliarella e Zapata e batte Viviano con un colpo di testa. Reazione doriana con Gaston Ramirez, Mirante fa buona guardia. Prima dell’intervallo, Bologna in dieci per i due cartellini gialli collezionati da Torosidis al 44’ per fallo su Barreto e al 47’ per intervento su Zapata.
Nella ripresa, nonostante la superiorità numerica la Sampdoria non riesce a trovare il bandolo della matassa. La prima vera chance per i blucerchiati arriva su colpo di testa ravvicinato di Silvestre, Mirante compie un mezzo miracolo. Arriva però il tris del Bologna che chiude la partita: Donsah parte in contropiede sulla sinistra, il suo traversone basso pesca Okwonkwo (entrato per Verdi al 69’) libero al centro dell’area per la stoccata vincente (73’): per il 19enne nigeriano il bis dopo il gol del 2-2 della rimonta sul Verona. La squadra di Giampaolo colpisce anche un palo con Verre al 78’. Poi più nulla.