Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6b4dbeff-6f70-4ffd-98d9-bd0422624fa4.html | rainews/live/ | true
SPORT

Serie A, 15ma giornata

Tris di Zapata, l'Atalanta rialza la testa. Empoli affonda Bologna. Pari Parma-Chievo

Il colombiano di Gasperini segna tre gol alla sua ex squadra e porta i nerazzurri orobici nei quartieri alti. Panchina di Pippo Inzaghi sempre più a rischio dopo il ko al 'Castellani'. L'ultima in classifica impone il pareggio interno ai ducali, in zona Europa League

Condividi
Reduce da due sconfitte di fila (con Empoli e Napoli), l’Atalanta dà una scossa alla sua classifica violando il campo dell’Udinese, che non coglie il terzo risultato utile consecutivo dall’avvento in panchina di Davide Nicola. I friulani sono quart’ultimi in classifica, in virtù della vittoria dell’Empoli sul Bologna: i toscani si issano a 16 punti, contro i 13 dei friulani e gli 11 dei rossoblù di un Pippo Inzaghi sempre più traballante. Pareggio tra Parma e Chievo, con i ducali raggiunto a 21 punti dai nerazzurri di Gasperini (stessi punti di Roma, Torino e Sassuolo) e i gialloblù di Verona inchiodati all’ultimo posto in classifica. Così le partite domenicali delle ore 15 della 15ma giornata di serie A.
 
Udinese-Atalanta 1-3
La squadra di Gasperini rialza la testa e va a prendersi i 3 punti alla 'Dacia Arena'. Primo gol al passivo per Nicola. Il tempo di assestarsi in campo e i nerazzurri passano: Zapata guadagna un calcio d’angolo che poi va a finalizzare dopo “spizzata” di Toloi (2’). Al 12’ il pareggio friulano: D’Alessandro sfonda sulla destra e centra, Lasagna in spaccata insacca. Nella ripresa, il sorpasso orobico, ancora con Zapata, che raccoglie un pallone dopo tentativo di Barrow (62’). Sfortunata l’Udinese, che coglie un palo con Fofana al 79’. A stretto giro, arriva il tris di Zapata, innescato da una ripartenza di Hateboer (80’). Il colombiano con questa tripletta sale a quota cinque in classifica marcatori.
 
Parma-Chievo 1-1
Quarto pareggio consecutivo, il terzo con Di Carlo in panchina, per il fanalino Chievo che continua a dare segnali di rinascita e stoppa il Parma al ‘Tardini’ (1-1). Emiliani sempre in zona Europa League, scaligeri adesso a quota 3 (-10 dall’Udinese, quart’ultima): la corsa alla salvezza resta durissima.
Più cartellini gialli (cinque) che occasioni nel primo tempo, poco spettacolare. Sorrentino si oppone a Di Gaudio e Barillà, gli ospiti provano un paio di sortite (senza fortuna) con Stepinski e Pellissier. Non fa una piega all’intervallo lo 0-0.
Ripresa. Il tempo di iniziare e il Chievo colpisce (46’): tiro-cross di Pellissier, il pallone attraversa tutta l’area e arriva a Stepinski, che fa centro a porta vuota. Ma i ducali riemergono dopo appena sette minuti (53’): l’autore del pari è il portoghese Bruno Alves con una splendida (e imparabile) punizione a giro. Gara adesso effervescente e Parma che rischia di nuovo lo svantaggio sulla capocciata del veterano Pellissier (55’), che sale altissimo ma non riesce ad inquadrare la porta. Risposta dei padroni di casa con Di Gaudio (66’): stacco perfetto, su cross Barba, ma pallone largo di un metro. Al 73’ i clivensi restano in dieci: De Paoli, già ammonito, abbatte Sprocati e viene espulso da La Penna. Finale di sofferenza per la squadra di Maran, salvata all’87’ dal palo sulla conclusione potente di Inglese. Ultima chance per Gagliolo (95’), ma la sua stoccata mancina da ottima posizione finisce a lato.  
 
Empoli-Bologna 2-1
Al 10’ il vantaggio dei padroni di casa con Caputo, che riceve da Krunić al limite dell’area, scambia con La Gumina e fulmina Skorupski da posizione leggermente decentrata: per l’attaccante azzurro è l’ottavo centro in campionato. Reazione rossoblù con un colpo di testa di Palacio fuori di poco. El trenza è protagonista del pareggio felsineo: sfonda la difesa toscana da solo e confeziona un assist al bacio per Poli che deve solo spingere il pallone in portan (41’). Nella ripresa, prima La Gumina manca il bersaglio in girata, poi Veseli spreca un’occasione colossale, mandando sull’esterno della rete da posizione vantaggiosissima. Il gol vittoria dell’Empoli porta la firma di La Gumina, che all’80’ capitalizza un cross di Krunić toccato da Zajć. Il Bologna sfiora il pareggio con un colpo di testa di Svanberg fuori di poco.