SPORT
Serie A, quattordicesima giornata
Rimonta Chievo contro la Spal, il Sassuolo crolla col Verona
Una doppietta di Inglese trascina al successo i gialloblù (2-1) dopo l'autorete di Cesar nel primo tempo. Zuculini e Verde firmano invece il colpo dell'Hellas al 'Mapei Stadium' (0-2) e salvano la panchina di Pecchia

Si scuote il Verona, che vince in casa Sassuolo (0-2) e interrompe la striscia di cinque sconfitte consecutive, si butta via la Spal, che al 'Bentegodi' viene rimontata e battuta dal Chievo (2-1). Queste le 'foto' delle due gare delle ore 18.
Chievo-Spal 2-1
Un tempo a testa, ma alla fine ride solo il Chievo che rimonta e stende la Spal al ‘Bentegodi’ (2-1). Squadra di Maran ‘beata’ a 20 punti, gli estensi restano inchiodati a quota 10 al quart’ultimo posto.
Quasi solo Spal in un primo tempo di grande difficoltà per i padroni di casa. Che vanno sotto al 17’ al termine di una bella percussione di Lazzari, che fugge via sulla destra, converge in area e dalla linea di fondo mette dentro un pallone deviato goffamente in porta da Cesar. Al 21’ ancora Lazzari, vera spina nel fianco della difesa gialloblù, sguscia sulla fascia e scarica un destro potente che finisce sull’esterno rete. Sorrentino-show al minuto 35: il portiere gialloblù si esibisce in tre super parate nel giro di sessanta secondi, negando il raddoppio prima a Bonazzoli (forse l’intervento più difficile), poi a Rizzo, infine a Grassi (conclusione a giro dal limite). L’unico sussulto del Chievo arriva al 40’, complice un erroraccio di Felipe, ma Gomis in uscita bassa evita il peggio su Inglese. Risultato comunque stretto per gli ospiti.
Ripresa. I gialloblù provano ad alzare il baricentro e si rendono minacciosi con la capocciata di Tomovic, su cross di Birsa, fuori di un soffio (59’). Immediata la risposta degli estensi, con Sorrentino che si conferma in serata di grazia volando sull’infida conclusione di Rizzo (60’). Poi via al clamoroso e inaspettato ribaltone. Gobbi crossa dalla sinistra, lottano Pellissier e Felipe con il pallone che finisce sui piedi di Inglese, che non ha problemi a depositare in rete (66’). Un quarto d’ora e il Chievo addirittura sorpassa (82’): la doppietta la firma Inglese, che capitalizza un assist di Pellissier e impallina di destro Gomis. Game over.
Sassuolo-H.Verona 0-2
C’è Berardi (fuori a Benevento) nel tridente di Bucchi (con Matri e Politano). Pazzini in panchina, Valoti e Cerci sono le punte del 4-4-2 di Pecchia. Il Verona appare subito più in palla. Consigli salva su Valoti in avvio e al 21’ (qui su un tiro a botta sicura). Subito dopo, 22’, Cerci mette in area un pallone che la difesa neroverde non respinge, Zuculini sbroglia la mischia portando avanti gli ospiti. Sassuolo in bambola, il Verona sente il momento e ne approfitta. Al 31’ lancio di Romulo e aggancio magnifico di Verde che mette a terra e raddoppia. Nella ripresa il Sassuolo prova ad alzare il ritmo, dentro una punta (Falcinelli) per un centrocampista (Magnanelli). Al 66’ Verona in dieci per il secondo giallo a Heurtaux (già ammonito allontana il pallone a gioco fermo). Berardi sbaglia tantissimo e al 75’ si ferma vittima di crampi, Bucchi lo avvicenda con Scamacca. Ma il Sassuolo proprio non riesce a creare alcuna situazione che preoccupi Nicolas.
Chievo-Spal 2-1
Un tempo a testa, ma alla fine ride solo il Chievo che rimonta e stende la Spal al ‘Bentegodi’ (2-1). Squadra di Maran ‘beata’ a 20 punti, gli estensi restano inchiodati a quota 10 al quart’ultimo posto.
Quasi solo Spal in un primo tempo di grande difficoltà per i padroni di casa. Che vanno sotto al 17’ al termine di una bella percussione di Lazzari, che fugge via sulla destra, converge in area e dalla linea di fondo mette dentro un pallone deviato goffamente in porta da Cesar. Al 21’ ancora Lazzari, vera spina nel fianco della difesa gialloblù, sguscia sulla fascia e scarica un destro potente che finisce sull’esterno rete. Sorrentino-show al minuto 35: il portiere gialloblù si esibisce in tre super parate nel giro di sessanta secondi, negando il raddoppio prima a Bonazzoli (forse l’intervento più difficile), poi a Rizzo, infine a Grassi (conclusione a giro dal limite). L’unico sussulto del Chievo arriva al 40’, complice un erroraccio di Felipe, ma Gomis in uscita bassa evita il peggio su Inglese. Risultato comunque stretto per gli ospiti.
Ripresa. I gialloblù provano ad alzare il baricentro e si rendono minacciosi con la capocciata di Tomovic, su cross di Birsa, fuori di un soffio (59’). Immediata la risposta degli estensi, con Sorrentino che si conferma in serata di grazia volando sull’infida conclusione di Rizzo (60’). Poi via al clamoroso e inaspettato ribaltone. Gobbi crossa dalla sinistra, lottano Pellissier e Felipe con il pallone che finisce sui piedi di Inglese, che non ha problemi a depositare in rete (66’). Un quarto d’ora e il Chievo addirittura sorpassa (82’): la doppietta la firma Inglese, che capitalizza un assist di Pellissier e impallina di destro Gomis. Game over.
Sassuolo-H.Verona 0-2
C’è Berardi (fuori a Benevento) nel tridente di Bucchi (con Matri e Politano). Pazzini in panchina, Valoti e Cerci sono le punte del 4-4-2 di Pecchia. Il Verona appare subito più in palla. Consigli salva su Valoti in avvio e al 21’ (qui su un tiro a botta sicura). Subito dopo, 22’, Cerci mette in area un pallone che la difesa neroverde non respinge, Zuculini sbroglia la mischia portando avanti gli ospiti. Sassuolo in bambola, il Verona sente il momento e ne approfitta. Al 31’ lancio di Romulo e aggancio magnifico di Verde che mette a terra e raddoppia. Nella ripresa il Sassuolo prova ad alzare il ritmo, dentro una punta (Falcinelli) per un centrocampista (Magnanelli). Al 66’ Verona in dieci per il secondo giallo a Heurtaux (già ammonito allontana il pallone a gioco fermo). Berardi sbaglia tantissimo e al 75’ si ferma vittima di crampi, Bucchi lo avvicenda con Scamacca. Ma il Sassuolo proprio non riesce a creare alcuna situazione che preoccupi Nicolas.