SPORT
Stop alle trattative
Calciomercato: Paletta al Milan, Matri alla Juve, Borriello al Genoa, Ibarbo alla Roma
La sessione invernale si è chiusa. La partenza di Sebastian Giovinco per il Canada ha dato il via a un valzer di punte. Ecco gli ultimi affari

Chi poteva fare affari lo ha fatto. Stop. Si è chiusa alle 23 la sessione invernale del calciomercato. Per molte società è stata una giornata di trattative frenetiche. I primi colpi, tra l'altro già annunciati, sono stati il passaggio di Paletta dal Parma al Milan e quello di Matri dal Genoa alla Juventus, con Borriello che tornerà a vestire la maglia gialloblù e Ibarbo dal Cagliari alla Roma.
Milan scatenato
Il Milan conferma di essere uno dei club più attivi in questa sessione di mercato. Con un blitz, i rossoneri hanno preso dal Parma il difensore Gabriel Paletta, che ha firmato fino al 2018. Ufficializzato anche l’arrivo alla corte di Filippo Inzaghi di Luca Antonelli dal Genoa.
Valzer di punte: Matri-Juve, Borriello-Genoa
La partenza di Sebastian Giovinco verso Toronto (rescisso il contratto con la Juve) ha dato il via a un vero e proprio valzer di punte. Alessandro Matri lascia il Genoa e tornerà a giocare con i campioni d’Italia in prestito. Sempre in casa Juve è arrivata l'ufficializzazione: riscattata la seconda metà di Rugani per 3,5 milioni di euro. Il giocatore rimarrà a Empoli fino a giugno. A Torino si trasferirà Cassata, centrocampista della Primavera azzurra. A Empoli approdano i due giovani bianconeri Mestre e Santomauro. Sempre con la Juventus, depositato il contratto per l’acquisto dall’Empoli di Laurenti, classe ’99, degli Allievi Nazionali.
Il posto di Matri al Genoa sarà preso da Marco Borriello, proveniente dalla Roma e che su twitter ha salutato i tifosi: "Ci tengo a ringraziare tutta l'AS Roma e tutti i suoi splendidi tifosi per questa avventura vissuta insieme... siete stati fantastici. Ho dato sempre il massimo, con professionalità e dedizione alla maglia...vi porterò sempre nel cuore. Un abbraccio e in bocca al lupo a tutti voi e a tutti i miei ex compagni". Sempre in casa Juventus, da registrare anche l’arrivo in prestito dal Genoa del centrocampista Sturaro e la risoluzione della comproprietà di Rugani con l'Empoli: il difensore arriverà a giugno e sarà pagato 3,5 milioni di euro in 4 anni.
La Samp ha ufficializzato l'arrivo di Munoz in prestito secco dal Palermo, in arrivo Acquah dall'Hoffenheim.
Roma, ecco Ibarbo e Spolli
La Roma, ceduto in prestito Borriello, ha messo a segno due colpi, uno in attacco e uno in difesa. Nella capitale sono arrivati Ibarbo dal Cagliari e Spolli dal Catania. Con il Delfino Pescara - riporta il sito della As Roma - cessione a titolo temporaneo di Stefano Pettinari. Nelle settimane precedenti definite la cessione a titolo definitivo all'Atalanta BC di Emanuelson, e l’acquisto a titolo definitivo di Mendez Olivera e Radonjic Nemanja. Il calciatore Mendez è stato successivamente ceduto in prestito al Perugia fino al 30 giugno 2016, mentre Radonjic continuerà a giocare nell’Empoli fino al termine della corrente stagione.
Santon torna all’Inter
Dopo tre anni e mezzo al Newcastle, Davide Santon torna all’Inter. Il difensore, appena sbarcato a Milano, ha espresso la sua gioia per il ritorno in maglia nerazzurra: “L'Inter è casa mia sono cresciuto qua. Appena è arrivata l'offerta sono stato contento e ho accettato”.
Lazio, salta lo scambio Bergessio-Ederson
In casa Lazio, salta lo scambio di prestiti Bergessio-Ederson. Dopo che la Lazio aveva trovato l'intesa sia con il 30enne attaccante argentino che con la Sampdoria, il centrocampista italobrasiliano ha rifiutato il trasferimento in
blucerchiato. Il 'no' del numero 10 biancoceleste impedisce al club di Lotito di dare a Pioli il sostituto di Djordjevic, ai box dopo l'infortunio al malleolo peroneale destro.
Gastaldello saluta la Sampdoria
Doppia vendita sull’asse Sampdoria-Bologna. I blucerchiati hanno ceduto agli emiliani il difensore Gastaldello e il centrocampista Krsticic. Per sostituire l’ex capitano, i doriani potrebbero scegliere Modibo Diakité, ex Lazio e Fiorentina ora svincolato.
Cuadrado-Chelsea: c'è la firma. Fiorentina: Rosi in prestito dal Genoa
Si sapeva da giorni, ma ora è ufficiale: Juan Cuadrado ha firmato un contratto con il Chelsea fino al 2019 e saluta la Fiorentina. "Sono molto felice, ringrazio per quest'opportunità - ha commentato il 26enne colombiano - Questo è un grande club, è un sogno arrivare al Chelsea sapendo che il manager" José Mourinho "crede in me. Sono felice". La Fiorentina ha comunicato di aver acquisito, a titolo temporaneo, Aleandro Rosi dal Genoa. A Firenze arriva anche Salah.
Le altre trattative
Per il Chievo è arrivato Pozzi dal Parma, e qui la curiosità è che il giocatore potrà essere riscattato a soli mille euro. Il Parma ha ceduto anche Rispoli al Palermo, mentre Felipe ha ottenuto la rescissione del contratto. Il Chievo ha ufficializzato inoltre la cessione in prestito del centrocampista Lazarevic al Sassuolo e l'acquisto dal Litex Lovec dell'ala bulgara Armando Vajushi. Il difensore marocchino Feddal è tornato a Parma dal Palermo, dove era in prestito. I rosanero hanno anche ceduto in prestito il difensore Eros Pisano al Verona e hanno acquistato il terzino Andrea Rispoli dal Parma. Dal Real Valladolid arriva al Genoa in prestito con diritto di riscatto l'esterno di centrocampo franco-marocchino Zakarya Bergdich. L'Empoli Fc ha invece acquisito a titolo temporaneo Michele Somma dall'As Roma. La società azzurra si è riservata il diritto di riscatto, così come la Roma l'eventuale contro riscatto del difensore.
Il Torino è riuscito ad acquistare il 17enne Francesco Serafino dal Boca Juniors.
Per quanto riguarda gli svincolati, Diakitè potrebbe firmare domani per il Sassuolo (c'e' anche l'Inter in corsa), mentre c'e' ancora qualche ora per la fumata bianca tra Cassano e i nerazzurri, anche se Mancini non lo considererebbe una priorità: il Bari ci crede.
Milan scatenato
Il Milan conferma di essere uno dei club più attivi in questa sessione di mercato. Con un blitz, i rossoneri hanno preso dal Parma il difensore Gabriel Paletta, che ha firmato fino al 2018. Ufficializzato anche l’arrivo alla corte di Filippo Inzaghi di Luca Antonelli dal Genoa.
Valzer di punte: Matri-Juve, Borriello-Genoa
La partenza di Sebastian Giovinco verso Toronto (rescisso il contratto con la Juve) ha dato il via a un vero e proprio valzer di punte. Alessandro Matri lascia il Genoa e tornerà a giocare con i campioni d’Italia in prestito. Sempre in casa Juve è arrivata l'ufficializzazione: riscattata la seconda metà di Rugani per 3,5 milioni di euro. Il giocatore rimarrà a Empoli fino a giugno. A Torino si trasferirà Cassata, centrocampista della Primavera azzurra. A Empoli approdano i due giovani bianconeri Mestre e Santomauro. Sempre con la Juventus, depositato il contratto per l’acquisto dall’Empoli di Laurenti, classe ’99, degli Allievi Nazionali.
Il posto di Matri al Genoa sarà preso da Marco Borriello, proveniente dalla Roma e che su twitter ha salutato i tifosi: "Ci tengo a ringraziare tutta l'AS Roma e tutti i suoi splendidi tifosi per questa avventura vissuta insieme... siete stati fantastici. Ho dato sempre il massimo, con professionalità e dedizione alla maglia...vi porterò sempre nel cuore. Un abbraccio e in bocca al lupo a tutti voi e a tutti i miei ex compagni". Sempre in casa Juventus, da registrare anche l’arrivo in prestito dal Genoa del centrocampista Sturaro e la risoluzione della comproprietà di Rugani con l'Empoli: il difensore arriverà a giugno e sarà pagato 3,5 milioni di euro in 4 anni.
La Samp ha ufficializzato l'arrivo di Munoz in prestito secco dal Palermo, in arrivo Acquah dall'Hoffenheim.
Roma, ecco Ibarbo e Spolli
La Roma, ceduto in prestito Borriello, ha messo a segno due colpi, uno in attacco e uno in difesa. Nella capitale sono arrivati Ibarbo dal Cagliari e Spolli dal Catania. Con il Delfino Pescara - riporta il sito della As Roma - cessione a titolo temporaneo di Stefano Pettinari. Nelle settimane precedenti definite la cessione a titolo definitivo all'Atalanta BC di Emanuelson, e l’acquisto a titolo definitivo di Mendez Olivera e Radonjic Nemanja. Il calciatore Mendez è stato successivamente ceduto in prestito al Perugia fino al 30 giugno 2016, mentre Radonjic continuerà a giocare nell’Empoli fino al termine della corrente stagione.
Santon torna all’Inter
Dopo tre anni e mezzo al Newcastle, Davide Santon torna all’Inter. Il difensore, appena sbarcato a Milano, ha espresso la sua gioia per il ritorno in maglia nerazzurra: “L'Inter è casa mia sono cresciuto qua. Appena è arrivata l'offerta sono stato contento e ho accettato”.
Lazio, salta lo scambio Bergessio-Ederson
In casa Lazio, salta lo scambio di prestiti Bergessio-Ederson. Dopo che la Lazio aveva trovato l'intesa sia con il 30enne attaccante argentino che con la Sampdoria, il centrocampista italobrasiliano ha rifiutato il trasferimento in
blucerchiato. Il 'no' del numero 10 biancoceleste impedisce al club di Lotito di dare a Pioli il sostituto di Djordjevic, ai box dopo l'infortunio al malleolo peroneale destro.
Gastaldello saluta la Sampdoria
Doppia vendita sull’asse Sampdoria-Bologna. I blucerchiati hanno ceduto agli emiliani il difensore Gastaldello e il centrocampista Krsticic. Per sostituire l’ex capitano, i doriani potrebbero scegliere Modibo Diakité, ex Lazio e Fiorentina ora svincolato.
Cuadrado-Chelsea: c'è la firma. Fiorentina: Rosi in prestito dal Genoa
Si sapeva da giorni, ma ora è ufficiale: Juan Cuadrado ha firmato un contratto con il Chelsea fino al 2019 e saluta la Fiorentina. "Sono molto felice, ringrazio per quest'opportunità - ha commentato il 26enne colombiano - Questo è un grande club, è un sogno arrivare al Chelsea sapendo che il manager" José Mourinho "crede in me. Sono felice". La Fiorentina ha comunicato di aver acquisito, a titolo temporaneo, Aleandro Rosi dal Genoa. A Firenze arriva anche Salah.
Le altre trattative
Per il Chievo è arrivato Pozzi dal Parma, e qui la curiosità è che il giocatore potrà essere riscattato a soli mille euro. Il Parma ha ceduto anche Rispoli al Palermo, mentre Felipe ha ottenuto la rescissione del contratto. Il Chievo ha ufficializzato inoltre la cessione in prestito del centrocampista Lazarevic al Sassuolo e l'acquisto dal Litex Lovec dell'ala bulgara Armando Vajushi. Il difensore marocchino Feddal è tornato a Parma dal Palermo, dove era in prestito. I rosanero hanno anche ceduto in prestito il difensore Eros Pisano al Verona e hanno acquistato il terzino Andrea Rispoli dal Parma. Dal Real Valladolid arriva al Genoa in prestito con diritto di riscatto l'esterno di centrocampo franco-marocchino Zakarya Bergdich. L'Empoli Fc ha invece acquisito a titolo temporaneo Michele Somma dall'As Roma. La società azzurra si è riservata il diritto di riscatto, così come la Roma l'eventuale contro riscatto del difensore.
Il Torino è riuscito ad acquistare il 17enne Francesco Serafino dal Boca Juniors.
Per quanto riguarda gli svincolati, Diakitè potrebbe firmare domani per il Sassuolo (c'e' anche l'Inter in corsa), mentre c'e' ancora qualche ora per la fumata bianca tra Cassano e i nerazzurri, anche se Mancini non lo considererebbe una priorità: il Bari ci crede.