ECONOMIA
Mercati
Borse contrastate, euro più forte

L’apertura poco mossa dei listini statunitensi nel pomeriggio non ha dato motivi e nuove direzioni precise ai mercati europei che, dopo una mattinata in progresso, hanno rallentato sino a procedere in ordine sparso. Mentre alle 17 e 30 a New York il Dow Jones segnava +0,05% e il Nasdaq + 0,55%, in Europa le chiusure sono apparse slegate tra loro.
Francoforte è avanzata dello 0,71% grazie alla crescita della fiducia degli operatori economici. Londra ha segnato un leggero avanzamento (+0,21%) mentre Milano è arretrata dello 0,22% e Parigi dello 0,12%.
A Piazza Affari gli acquisti sono concentrati su energetici e società impiantistiche, con il greggio Brent che sfiora i 70 dollari il barile. Debole il risparmio gestito, a due velocità i bancari e gli industriali.
Sul mercato dei cambi l’euro continua a rafforzarsi sul dollaro, scambiato ora a 1,22 e 65.
Francoforte è avanzata dello 0,71% grazie alla crescita della fiducia degli operatori economici. Londra ha segnato un leggero avanzamento (+0,21%) mentre Milano è arretrata dello 0,22% e Parigi dello 0,12%.
A Piazza Affari gli acquisti sono concentrati su energetici e società impiantistiche, con il greggio Brent che sfiora i 70 dollari il barile. Debole il risparmio gestito, a due velocità i bancari e gli industriali.
Sul mercato dei cambi l’euro continua a rafforzarsi sul dollaro, scambiato ora a 1,22 e 65.