Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ContentItem-6b984193-d2ec-4197-8235-41d6c0d5f3e5.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Elezioni comunali

Ballottaggio Sassari: vince Campus, civico di area centrodestra. Cala l'affluenza

Si è votato anche a Monserrato, dove si è riconfermato Locci

Condividi
L'ex senatore di An Nanni Campus, oggi sostenuto da liste civiche di area centrodestra, ha vinto il ballottaggio a Sassari, con oltre 5mila voti di vantaggio dopo lo scrutinio di tutte le 136 sezioni. Lo rende noto il sito del comune.
 
Ribaltando l'esito del primo turno, quando era finito dietro lo sfidante di centrosinistra Mariano Brianda, Campus, che è già stato primo cittadino della città, ha staccato Brianda di oltre 12 punti: 56,22% contro il 43,78%. Per 14 anni sino ad oggi, l'amministrazione di Sassari è stata retta da una giunta di centrosinistra che aveva strappato il governo del capoluogo del Nord dell'Isola al centrodestra che nel 2005 esprimeva proprio Campus come sindaco.

La partecipazione è stata del 40,96%, in forte calo rispetto al primo turno, 54,7%.

Quasi un plebiscito per il sindaco uscente Tommaso Locci (centrodestra), che si riconferma alla guida di Monserrato, centro della città metropolitana di Cagliari, con il 67,5% dei consensi, ottenuti al ballottaggio.   E' di oltre 30 punti percentuali il distacco dato alla sfidante, l'esponente del Pd sostenuta dal centrosinistraValentina Picciau, ferma al 32,4%. Locci potrà contare su una solida maggioranza di ben 12 consiglieri su 17 complessivi.